RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vetusta Nikon d700


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Vetusta Nikon d700




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2022 ore 21:11

Bella macchina la d700 e per niente desueta ma non sono d'accordo che la PP sia una furbata e la camera oscura allora non permetteva anzi obbligava à reinterpretrare la foto? É semplice anch'io vengono dall'analogico e uso la tecnica digitale come prima usavo la camera oscura il procedimento é identico solo gli "strumenti" sono cambiati...detto questo capisco quello che vuoi dire perché ho fatto parecchie diapositive, ma anche con quelle alla stampa é tutto un lavoro se fatta regola d'arte.Sorriso

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2022 ore 6:03

Non c'è che dire sulla D700, premesso che vengo anch'io dalla pellicola, oltre alla D700, ho anche S5Pro e D800, e confermo che per gli scatti "liberi", quelli che prendi e stampi senza troppi pensieri, la D700, con la resa che offre in tutta la sua gamma dinamica, è ancora imbattibile.
Anche un mio amico armato di D810, nota la stessa cosa, con la D700, se vuoi, punti, scatti e stampi, con le altre questo metodo non offre gli stessi risultati, e la PP (se pur minimale) diventa quasi obbligatoria.
Sarà che i "pochi" pixel che possiede si gestiscono meglio col sw a bordo macchina rispetto alle successive superpixellose, sarà che ai suoi tempi, tirare fuori una "pro" di quel livello, richiedeva un lavoro più complesso e cervellotico di quanto ne sia servito per le successive, ma forse è soltanto perchè è l' ultima vera e pura macchina fotografica costruita da Nikon, le successive erano già più moderne, facevano (fanno) video, cercavano (cercano) di essere più leggere...
...fino a perdere pezzi per strada diventando ML!
Riguardo alla PP, è come tutti gli strumenti che si hanno a disposizione, si può scegliere di sfruttarlo o meno, quindi bisogna selezionare il mezzo più compatibile possibile con la propria scelta, in questo caso, nel panorama reflex di Nikon credo sia ancora la D700.
Del resto anche ai tempi della pellicola, se volevi una dinamica più ampia senza dover combattere troppo con sviluppo e stampa, esposizione a zone e altro, sceglievi determinate pellicole, che magari avevano quel quella grana in più, magari avevano quella dominante, insomma, quel "difetto", che però ti permetteva di scattare sviluppare e stampare con più facilità e meno pensieri.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2022 ore 13:01

Leo
ma non sono d'accordo che la PP sia una furbata e la camera oscura allora non permetteva anzi obbligava à reinterpretrare la foto?


D'accordo, in linea di massima. Ritengo però che il lavoro di camera oscura fosse più legato alla creatività che alla tecnica. Solo con la pp digitale si vedono, ad abundantiam, improbabili cieli o ritratti a tempera-olio, per non parlare d'altro MrGreen

Alessandro
anche ai tempi della pellicola, se volevi una dinamica più ampia senza dover combattere troppo con sviluppo e stampa, esposizione a zone e altro, sceglievi determinate pellicole, che magari avevano quel quella grana in più, magari avevano quella dominante, insomma, quel "difetto", che però ti permetteva di scattare sviluppare e stampare con più facilità e meno pensieri.


D'accordo su tutta la linea, con una punta di autocompiacimento: non era sbagliata la mia impressione sulla superiorità della D700, relativamente ai miei gusti e necessità. Molto pertinente e valido il tuo commento riportato in quote.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2022 ore 13:36

Be post-produzione è una cosa, foto-ritocco e foto-montaggo altro…. Sebbene in effetti ormai molti non colgano piu la differenza o semplicemente non interessi, su questo concordo.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2022 ore 15:32

Fatte salve non poche eccezioni, quel che impera in tutti i siti fotografici è una accurata bellezza formale, a volte straordinaria ma pur sempre vuota. La mia, ripeto MIA, impressione è che molti scatti raccontino poco, finalizzati come sono ad un'estetica autoreferenziale. Anch'io, passando al digitale e senza volerlo, ho malamente imboccato questa strada.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2022 ore 15:53

Si vero, questo è uno dei motivi per cui mi annoio a vedere molti siti, foto bellissime ma prive di anima, carattere, personalità....o magari mia abitudine e assuefazione, molte sono uguali, tremendamente patinate......questo è uno dei motivi per cui mi è sempre piaciuta la street e il foto giornalismo, rispetto ad altri generi
Detto sempre da me....mr nessuno ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2022 ore 17:00

Post produzione necessaria allo stesso modo dei passaggi di camera oscura. Discorsi fatti 2000 volte

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2022 ore 19:52

Be post-produzione è una cosa, foto-ritocco e foto-montaggo altro…. Sebbene in effetti ormai molti non colgano piu la differenza


...Amara, triste e dura realtà!Triste

Post produzione necessaria allo stesso modo dei passaggi di camera oscura. Discorsi fatti 2000 volte


ed evitabile (riferito alla stampa) o riducibile ai minimi termini come del resto lo erano i passaggi in camera oscura...

Dirò una fotobestemmia forse, ma se non ci si lascia prendere la mano e assuefare dalle tecnologie, si possono trovare molte analogie e punti d' incontro tra fotografia tradizionale e digitale.
Del resto, per oltre un decennio, lo scopo principale del digitale, era cercare di ottenere gli stessi risultati del metodo tradizionale con il vantaggio dell' immediatezza e della portabilità offerte dalla tecnologia.
Ad oggi, di decennio ne è passato ben più di un altro, e le cose sono cambiate, largo al progresso ovviamente, ma molte delle possibilità messe a disposizione e rese semplici dai mezzi di oggi, vanno oggettivamente al di fuori del concetto di fotografia, abbracciando sempre più quello di arte grafica e ripresa dinamica.
I gusti sono gusti, e pertanto personali, ognuno è libero di scegliere, e personalmente scelgo il decennio precedente.;-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2022 ore 20:25

@alessandro Alex si può fare tutto se si è soddisfatti, basta non voler essere assolutisti

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2022 ore 22:55

Alessandro
Ad oggi, di decennio ne è passato ben più di un altro, e le cose sono cambiate, largo al progresso ovviamente, ma molte delle possibilità messe a disposizione e rese semplici dai mezzi di oggi, vanno oggettivamente al di fuori del concetto di fotografia, abbracciando sempre più quello di arte grafica e ripresa dinamica.


Esattamente lo stesso concetto che ho espresso in un altro post, punteggiature comprese!

Gfirmani
@alessandro Alex si può fare tutto se si è soddisfatti, basta non voler essere assolutisti


Nessuno, credo, è assolutista. Stiamo parlando di un divertimento, non ve ne è motivo. Ed ho espresso più volte la mia ammirazione per molte produzioni. Semplicemente basta dare il giusto nome alle cose...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me