JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Sono intenzionato ad acquistare una compatta che mi supporti nelle uscite outdoor come arrampicata (vie più o meno brevi dove il peso e la dimensione è un aspetto fondamentale) e escursioni in montagna/alpinismo. Tendenzialmente sarei orientato verso un sistema sony, tuttavia mi trovo indeciso rispetto alla varietà di modelli disponibili Rx100 V - VII - VA -ZV1. Cosa acquistereste (anche altre modelli di altre case produttrici eventualmente)? tenendo conto che non mi interessa molto l'aspetto "video" ma soprattutto la qualità dell'immagine, da valutare anche il rapporto prezzo/qualità. Grazie a tutti
la Sony RX100 è compattissima ma considerando il costo prenderei in considerazione anche una M4/3 che con alcune lenti diventa minuscola e la qualità sale esponenzialmente.
Purtroppo il segmento delle compatte è stato abbandonato un po' da tutti i brand, ma io per esempio se devo fare attività outdoor pesanti e non ho possibilità di portarmi dietro attrezzatura porto la Fuji X20, vecchia di 10 anni ma con file ancora bellissimi.
Io ho avuto due RX100, ora ho una ZV1. Qualità del file eccellente, dei video anche, tutto il resto è un compromesso che devi farti andar bene. Come caratteristiche ha le stesse delle varie RX100 pescate un poco random, ma è molto migliore nel rapporto qualità-prezzo.
L'unica simile, un po' migliore che conosco è la Lumix Lx100. L'unica più leggera che vorrei provare è la Canon G9X.
La Sony rx100 ha un fastidioso problema di autonomia della batteria, per il resto è una macchina eccellente. Io ho una Mark V e, fregandomene della compattezza, l'ho montata su una staffa ad L ed ho messo un power bank un flash in modalità slave ottico. L'accrocchio mi soddisfa alquanto
Su carta RX100 VII ( in alternativa perdendo qualcosa la VI ), il 24-200 può essere utile lato zoom. In Canon non ci sono alternative simile, ho avuto la G5X ed è stata tremenda, in Raw era una lumaca.
Altrimenti, come detto da altri il Micro4/3, ma il peso sale leggermente di qualche centinaio di grammi contro i 300g della RX100.
L'unica opzione m 4/3 potrebbe essere data dalla lx100. Con una fotocamera ad ottiche intercambiabili di pari sensore si spenderebbe molto per avere una qualità soddisfacente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.