| inviato il 04 Agosto 2022 ore 14:04
Ciao a tutti cosa ne pensate di sony 50mm 1.8 oss da accoppiare ad una a6300? lo andrei ad affiancare a sigma 30mm 1.4 consigli ben accetti grazie |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 14:21
Ottima lente, economica e stabilizzata, insieme al 30mm sono state le mie prime due lenti per a6000 |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 19:37
Ciao, cos'è che cerchi in particolare? Hai un 30mm,che in realtà è un 45, necessiti davvero di un 50 che sarebbe poi un 75 con i vari fattori crop da 1.5? Giusto una curiosità mia. Io andrei su altro, poi ovviamente valutazione puramente personale. |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 14:32
ho trovato un corredo usato e pur di non farmi sfuggire questa offerta mi andrei ad accontentare, cercavo un 56mm sigma ma non l ho trovo a prezzo. poi cerco una lente per paesaggi cosa mi consigli per la 6300 da non svenarmi ovviamente, sono un semplice amatore appassionato. grazie |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 14:46
Dovrebbe essere ottima, ci abbini un Samyang 12! |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 14:52
Chi si accontenta gode, e su questo ti do ragione. Ma non comprare una cosa qualunque tanto per; te ne pentiresti al 100%. Detto ciò, non so a quanto tu abbia trovato il 50mm sony, ma il 56 di sigma lo trovi tranquillamente usato in ottime condizioni a 300€, poi se sono tanti o pochi questo puoi saperlo solo te. Resta il fatto che è una lente esclusiva APSC, quindi, qualora tu un giorno volessi passare a FF, venderesti anche il vetro perdendoci sicuramente una buona parte, dato che costa (relativamente) già poco. “ poi cerco una lente per paesaggi cosa mi consigli „ Non sono un paesaggista, quindi probabilmente ti consiglierei male a prescindere... Posso dirti però che c'è anche gente che fa paesaggistica con 70-200,100-400ecc... Dipende dal tuo modo di lavorare. |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 15:18
Samyang 12 mm |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 15:20
Se ti serve un ottica da ritratto il sigma 56 è il massimo |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 15:29
il 50 OSS è ottimo e più rapido in AF rispetto al 56 Sigma |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 15:31
Lente che possiedo e di cui sono felicissimo. Rapporto qualità prezzo eccellente. Per ritratti ma non solo: la uso anche per street, macro o per foto in ambienti bui tipo chiese o musei. |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 18:37
Lente che possiedo e di cui sono felicissimo. Rapporto qualità prezzo eccellente. Per ritratti ma non solo: la uso anche per street, macro o per foto in ambienti bui tipo chiese o musei. ti riferisci al sigma o al 50 1.8 oss? |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 22:06
Scusami. Intendo il 50 OSS. |
| inviato il 25 Agosto 2022 ore 15:00
IO possiedo il 56mm sigma ed è quanto di meglio si possa chiedere in termini di nitidezza, sfocato, colori, etc.... lo presi nuovo a circa 400€ e mi senti di consigliartelo. L'AF è al livello del 35mm OSS sony e più veloce del 30mm Sigma (li possiedo entrambi ed il sony a breve lo venderò perchè i file che sfornano i sigma sono un'altra cosa). |
| inviato il 25 Agosto 2022 ore 15:51
L'ho avuta su a6500 e non mi ha mai fatto impazzire, se vuoi utilizzarla anche per i video va in focua haunting. Io ti consiglierei il Sigma 56mm che ha una resa migliore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |