RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio Monitor Esterno


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Dubbio Monitor Esterno





avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 11:14

Buongiorno a tutti. Vorrei delle delucidazioni sull'utilizzo di un monitor esterno da collegare ad un PC Portatile. L'uso che ne farei è sostanzialmente un po di post produzione sulle foto (a ivello amatoriale ) e magari vedere qualche film. Premetto che ho molta confusione su questo argomento e vorrei dei chiarimenti. Il monitor del mio portatile è un 15,6'' Full HD (1920x1080), acquistando un monitor da 27 pollici, come cambia la qualità d'immagine della foto che sto visualizzando? apparirà più grande? Più nitida? Con più dettagli? Poi non ho ben capito il discorso dei PPI. Cosa indicano? A valori diversi he cosa corrisponde? Sapeste darmi delle delucidazioni? In tutto ciò vorrei qualche consiglio su quale monitor potrei acquistare senza spendere un capitale (300-400€)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 16:48

E' come se unissi 3-4 monitor del tuo portatile per farne 1.
Il discorso ppi e la densità di punti, più sono fitti, più puoi guardare da vicino, senza notare seghettature.

La vera differenza è che quelli grandi sono più immersivi, più pratici nel gestire varie interfacce e hanno passaggi tonali migliori.
Con 300/400 euro si trovano ottimi display da 27", con l'arrivo dell'HDR (tecnica che sfrutta cambiamenti locali della luminosità), la fascia economica ha adottato pannelli che non sono un granchè in HDR, ma decisamente migliori per un uso SDR (ovvero visualizzazione classica).

Con quel budget cerca un monitor che abbia la colonna altezza regolabile e il monitor ruotabile inclinabile.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 17:03

Dunque vedendo una foto di pari risoluzione, sul monitor più grande dovrebbe apparirmi più nitida? Stavo vedendo che ci sono monitor 4k a meno di 300 euro: qualitativamente come sono?
Il discorso ppi e la densità di punti, più sono fitti, più puoi guardare da vicino, senza notare seghettature.

il mio monitor ha 141 ppi. Un monitor più grande, a parità di risoluzione, come mostrerà l'immagine?
Scusate se le domande sono banali ma non ci sto capendo granchè

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 20:02

Attenzione che un monitor esterno ammazza la scheda grafica. Se il PC non è all'altezza della situazione si siede e lagga in modo scandaloso.
Io ad esempio ho avuto per un po' un 31” 4k attaccato ad un Imac 27” 5k con I7 scheda video con 4gb di ram, ecc. ecc. ma se facevo girare un video 4k sul monitor esterno non era altrettanto fluido come sul principale.
Le ventole che di solito sul Mac non si sentono, fischiavano come un Jet in fase di decollo.
Prima di spenderci dei soldi prova a chiedere a qualche amico se è così gentile di farti fare qualche prova.;-);-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 22:08

il mio monitor ha 141 ppi. Un monitor più grande, a parità di risoluzione, come mostrerà l'immagine?

Esempio la tua foto del gatto nero, se fai zoom al 100% vedi occhi e naso, con un monitor stessa risoluzione ma più grande, vedi la stessa cosa ma su un monitor più grosso,
Su quello più risoluto es 4k al 100% vedi anche tutte le orecchie,
La differenza la si nota appena quando le guardi da vicino dove la la risoluta la vedi un poco più densa come più piena.
Ma il vero vantaggio e quello che in un monitor piu risoluto, puoi farci stare più roba
Io ad esempio ho avuto per un po' un 31” 4k attaccato ad un Imac 27” 5k con I7 scheda video con 4gb di ram, ecc. ecc. ma se facevo girare un video 4k sul monitor esterno non era altrettanto fluido come sul principale.
Le ventole che di solito sul Mac non si sentono, fischiavano come un Jet in fase di decollo.
Prima di spenderci dei soldi prova a chiedere a qualche amico se è così gentile di farti fare qualche prova

Quello è un buon consiglio, non è detto ti serva un 4k, ma li dipende dal pc che usi e da cosa ci fai.

qualitativamente come sono?
ce ne sono tanti che è dura dirti se son buoni o meno.
Guarda nelle specifiche, io ti consiglio di prendere un pannello di tipo IPS (no VA e NO TN) con certificazione HDR (potrebbe non essere un vero HDR ma in genere se lo dichiarano usano componenti migliori).
Anche nella fascia economica ti garantisce di avere un display discreto, che si vede bene anche da storto e con poco effetto scia nei colori scuri).
Tra le caratteristiche cerca copertura sRGB 99% (meglio se hanno 99% NTSC o 95% DCI-P3).
Cosa importante il supporto, a quel prezzo ne trovi alcuni con la colonna che ti permette di alzarlo, abbassarlo e muoverlo, è una cosa comodissima, se la hanno inclusa meglio, altrimenti metti 35/50 euro del budget in quello, sembra una stupidata ma fa molto più la differenza di certe caratteristiche tecnologiche che si rivelano poi futili.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 2:09


Attenzione che un monitor esterno ammazza la scheda grafica. Se il PC non è all'altezza della situazione si siede e lagga in modo scandaloso.
Io ad esempio ho avuto per un po' un 31” 4k attaccato ad un Imac 27” 5k con I7 scheda video con 4gb di ram, ecc. ecc. ma se facevo girare un video 4k sul monitor esterno non era altrettanto fluido come sul principale.
Le ventole che di solito sul Mac non si sentono, fischiavano come un Jet in fase di decollo.
Prima di spenderci dei soldi prova a chiedere a qualche amico se è così gentile di farti fare qualche prova.

Il mio portatile era venduto anche con il display in 4k quindi penso che un monitor esterno non dovrebbe dargli molto fastidio MrGreen

Quello è un buon consiglio, non è detto ti serva un 4k, ma li dipende dal pc che usi e da cosa ci fai.

Io pensavo ad un Asus 27 pollici 2k che mi alletta un po. Comunque il PC lo uso principalmente per le foto e se ho tempo, anche per rilassarmi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me