| inviato il 27 Luglio 2022 ore 11:00
Makmatti sai è quello che cerco qualcosa di piccolo, nella nuova casa ho tutto risicato, prima avevo una camera tutta mia come studio, cmq chiederò magari a quelli che hanno commentato di averlo, perchè nessuno ha fatto una misurazione dei db, quella sarebbe ideale, la potrei confrontare con cose a casa o al lavoro, abbiamo il misuratore db,, ma così il rumore è un pò labile come dato, per il resto mi ha convinto a quel prezzo, devo vedere la ram e basta. Amd avrei risparmiato, ma ho molta roba ottimizzata per nvidia e cuda, Amd in passato mi fece dei brutti scherzi... giornate di lavoro perse appresso ai drivers etc... sono un elefante non dimentico. Grazie, spero di riuscire nell'impresa, ho così tanti video girati che vorrei montare al volo... tutti già prestabilizzati senno sai che sbattimento! Ciaoz |
| inviato il 27 Luglio 2022 ore 12:36
“ Amd in passato mi fece dei brutti scherzi... giornate di lavoro perse appresso ai drivers etc... sono un elefante non dimentico. „ AMD continua ad avere problemi di drivers, sul notebook attuale ho cpu AMD e GPU nVidia, se tengo la iGPU del Ryzen disabilitata tutto bene, ma se mi azzardo ad abilitarla con i monitor esterni collegati saltano fuori una quantità di problemi perchè i monitor esterni sono sempre collegati alla nvidia mentre il pannello interno alla igpu solo che evidentemente chi ha scritto i drivers AMD non sempre ne ha tenuto conto |
| inviato il 27 Luglio 2022 ore 13:11
Gianpaolo64 ti parlo dal lontano 2000.... presi una scheda r100 ati parliamo di Vga la presitoria... e andò male, presi poi una r360 peggio!!! Io che venivo da 3dfx voodoo e matrox le migliori in assoluto!!! Con nvidia qualcosina ma breccole in confronto ai drammi Ati, ora vuoi che tutto sia scritto per nvidia vuoi che hanno più denari il fatto è che anche con Athlon e intel stessa cosa, che ti devo dire, di guerre bibliche nei forum me ne feci, ma poi dissi mai più, stesso per i notebook Acer, hp a volte bisogna essere concreti, perchè come dici tu magari io non uso una cippa e tutto va alla grande e dico perchè declassate ste marche, ma uno che ci lavora poi smadonna se perde una giornata appresso ai drivers. Come i dischi maxtor, seagate, altro che la maledizione di tutankhamon gli ho lanciato ai costruttori!!! Ciaoz |
| inviato il 27 Luglio 2022 ore 14:09
più o meno stesse esperienze con le stesse schede grafiche, su ati/amd ci ho messo una pietra sopra molti anni fa ai tempi dell'Athlon. Ho ripreso AMD recentemente con questo notebook, come CPU niente da dire, funziona bene e consuma poco ma come gpu... l'ho disabilitata e basta. Anche Acer ho preso un notebook per mia moglie e credo sia il peggiore che abbiamo mai avuto, non che vada male, ma fatto molto, molto in economia, tanto per dire l'SSD M2 invece di essere nvme è SATA (ma non era scritto da nessuna parte) e non ha neppure il dissipatore Lenovo invece mi ha stupito in positivo, il Legion anche se economico è fatto molto bene, specificano in dettaglio tutto l'hw installato e forniscono anche manuali dettagliati per smontare l'intero pc |
| inviato il 27 Luglio 2022 ore 15:37
Gianpaolo64 cmq Intel è entrata a piedi pari nel settore gpu medio basso profilo punta a questo mercato, vediamo come andrà, di certo Nvidia non ha rivali, hanno delle robe pazzesche in ambito computazionale, hanno servizi cloud per ogni esigenza, stanno avanti anni luce. L'unica cosa veramente veramente...... chemi chiedo perchè non mettono uno sviluppatore a creare una UI degna delle impostazioni nei profili!!! Perchè è così da win7 e fà c...re lentissima!!!!
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |