RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

luce o attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » luce o attrezzatura




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 9:50

Era a questo che volevo arrivare l'attrezzatura conta meno di quello che pensiamo, non si fa che parlare è meglio così o così ma per ottenere certe foto se non c'è la luce giusta non le fai, magari con un attrezzatura migliore verranno un po' meglio, ma per me alla fine davanti a uno scatto strepitoso neanche la noteresti la differenza, su quelli scarsi invece si. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 9:55

Forografare significa scrivere con la LUCE ergo...

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 11:40

È vero ma mi sembra che molti si soffermino di più sul tipo di penna o matita con cui si scrive che quello che scrivono. Ma i capolavori si possono fare con una matita, una penna o una costosa stilografica. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 12:15

A mio parere per una foto bella (non una bella foto).
Al 50% conta il soggetto (quindi soggetto, contesto, luce naturale ecc ecc).
Al 30% il fotografo (abilità di scatto e post produzione)
Al 20% l'attrezzatura (macchina, obiettivo, luci).


Ovviamente è un giochino tanto per...
E chiaramente faccio riferimento ad una fotografia più o meno tradizionale, in caso di post produzioni estreme, allora la seconda voce diventa la principale al pari della prima.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 12:44

Nella mia fotografia, dove per forza di cose tutto di chiude nel momento del "click", la Luce conta al 95%, un buon 4% conto io, e il restante 1% va all'attrezzatura... quindi 0,5% pellicola e 0,5% obiettivo ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 18:06

Dipende.

Se vuoi fare macro, puoi avere una luce bellissima ma senza attrezzatura adatta non ne esci.
Se fai paesaggio la luce è fondamentale.
Se fai avifauna non puoi fare a meno delle ottiche e AF prestanti.
Se fai il ritratto la luce te la crei.
ecc ecc

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 18:43

Senza la giusta luce ti devi accontentare. Gli iso danno un piccolo aiuto, ma se esageri peggiori quindi anche se la reflex arriva a 25 mila iso non vuol dire nulla se oltre gli 800 rovinano la foto. Stessa cosa succede con il tempo di scatto e il diaframma. Bisogna trovare un'equilibro e quando ci riesci quello è il miglior risultato del file, anche se potevi permetterti di andare oltre con la tecnologia contenuta nella macchina fotografica. Se vogliamo essere pignoli in un ritratto B/N si può usare un filtro giallo che aiuta ulteriormente a schiarire la pelle, ma se il viso non è ben illuminato si ottiene un risultato buono, ma non certo perfetto.
Questo è l'esempio, secondo me e la mia esperienza, di uno scatto carino ma nulla di eccelso proprio perchè non potevo intervenire sulle luci e nemmeno sulla direzione. i valori sono quelli giusti per un risultato medio ovvero 1/100 f/2.0, ISO 250, con l'aiuto del filtro giallo. Se vai oltre la rovini e basta. Per uno che non se ne intende è anche una bella foto. ( A proposito, Jpg in macchina )

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4292494

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2022 ore 18:46

I miei due cents : a mio modesto parere , la risposta di Beppeiaf è quella che più mi soddisfa e aggiungerei : in determinate situazioni e segnatamente nella street e reportage dove spesso il tempismo è tutto , l'importante è l'evento, la luce la si fa bastare .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me