| inviato il 22 Luglio 2022 ore 17:25
Insomma, considerando l'usato se riuscissi a stare nei 400 euro mi andrebbe bene. |
| inviato il 22 Luglio 2022 ore 17:42
E allora ti dico vai di 9-18. Considerando questo budget anche per l'usato, dubito che un 7-14 si possa trovare |
| inviato il 22 Luglio 2022 ore 18:44
Il ho il 9-18 e mi trovo bene, leggero, compatto è solo poco "grazioso" (è ancora un obiettivo della prima serie). Lo uso poco perchè ho poi preso anche il Laowa 7,5 che mi ci sta lateralmente nella borsa pronto così ho sempre con me oltre al 12/40 pro 2,8 il Laowa 7,5 e il 60 macro Oly. Poco peso e tanta resa. |
| inviato il 22 Luglio 2022 ore 18:54
Penso che a questo punto andrò di 9-18, poi se mi sta stretto lo posso vendere. Certo interessante l'idea del Laowa 7.5 fisso, però, a parte che è fisso, il prezzo è sempre fuori budget. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 8:49
“ il prezzo è sempre fuori budget „ Anche perchè, se devi andare fuori budget a quel punto si va col 7-14 |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 8:57
Esatto. Purtroppo l'obiettivo che avevo adocchiato su RCE è andato via nella notte fra sabato e domenica. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 9:03
Panasonic 8-18, senza dubbi |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 9:11
Se ti interessa la leggerezza il 9-18 zuiko. Sta in tasca. Io mio set da viaggio quando non voglio orpelli fotografici attaccati addosso, ma tutto in tasca o in una piccola scala da tenere nel borsello: Lumix 14 f2.5 per la sera o lo zuiko 25 1.8. Zuiko 14-42 ez pancake Zuiko 9-18. Se non mi interessano le foto la sera, bastano solo gli zoom. Il lumix 7-14 è sicuramente una buona ottica, ma anche lo zuiko non scherza. Valuta dimensione e peso e quindi scegli. Oltre la qualità ottica ci sono altri parametri da tenere presenti |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 9:27
considerato che il 9 1.8 nuovo sta a 450 e parliamo di un panaleica, prenderei quello invece del 9-18, sempre 9 è ma più luminoso e otticamente migliore “ Il lumix 7-14 è sicuramente una buona ottica, ma anche lo zuiko non scherza. Valuta dimensione e peso e quindi scegli. Oltre la qualità ottica ci sono altri parametri da tenere presenti „ lo zuiko non scherza ma il pana è su altri livelli, nemmeno minimamente paragonabili |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 9:37
Il Panasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7 sembra un'ottima lente ed in effetti ci avevo pensato, ma è nuovo, usato ovviamente non esiste, ed è abbondantemente fuori budget, volevo stare entro i 400. Per quella cifra, più o meno, si trova, sempre4 usato, il Pana 7-14. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:22
Alebri, pur non avendo mai avuto il Leica ne sono sicuro. Personalmente sto aspettando di vedere le prime esperienze con il nuovo Leica 9 f1.7. lo zuiko lo uso sempre a 9mm sono già convinto che dopo le vacanze faccio il cambio. In ogni caso tra 7 e 9mm c'è una bella differenza, valuta anche quanto Wide ti serve l'ottica |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:27
Il lumix 7-14 è costruito meglio, non ci pensare due volte. |
| inviato il 26 Luglio 2022 ore 13:22
Vai di 7-14 è una lente fantastica, devi solo stare attento al flare per il resto è il top |
| inviato il 27 Luglio 2022 ore 14:20
Hai provato a vedere se trovi un Panaleica 9-18 usato? Non so se sei comunque fuori budget. Io ce l'ho da un mesetto e non riesco a staccarlo dalla G9...costa eh...ma è una lente fantastica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |