| inviato il 20 Luglio 2022 ore 16:37
Mi è appena arrivato il nuovo panaleica 9mm che ho preso per alleggerire di altri 2 etti il mio zaino da escursione. L'obiettivo è costruito bene, nonostante il corpo di plastica, ed è davvero leggerissimo. Ho fatto qualche scatto di prova in casa e nel giardino confrontandolo direttamente con l'ottimo panaleica 8-18 e mi sembra che a livello di nitidezza siamo lì, con il 9mm che rende benissimo fin da 1.7 (dove si avverte di più la vignettatura). Sono presenti però aloni viola, che sull'8-18 non si vedono ed il controluce è un po' più problematico, ma in questo caso il giudizio è molto sommario non avendo provato molti scatti. Le prove sono state fatte con una em1.3. Di seguito riporto un link con alcuni raw di confronto, per chi fosse interessato: drive.google.com/file/d/1BHDlWI-MaCTTpgIJF8af1lTI5RFuGYdB/view?usp=sha Le foto col panaleica 8-18 le ho fatte sia ad 8 che a 9mm per dare un idea del diverso angolo di campo |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 18:09
Me li scarico volentieri, anche perchè ho appena preso anche io la em1 mk3 in attesa che arrivi |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 18:09
Ma quindi cosa fai? Dai via lo zoom? |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 18:22
L'idea era dare via lo zoom, perchè, nonostante la qualità notevole, mi stava un po' stretto, a volte, e sostituirlo col 7-14 olympus, tenendo il fisso per escursioni pesanti e come ultra grandangolare filtrabile. |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 20:07
Grazie della condivisione, scaricato e dato un'occhiata; peccato che per ora non ci sia il supporto su DxO. |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 20:51
Mi sembra molto buono, un pelo morbido sul lato sinistro fino a F4. Per lo scatto hai usato il treppiedi o mano libera? Cmq il file della em1 mk3 è un pochetto migliore della mk2 ( bene ) |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 20:53
PS: se vendi il pana 8-18 mandami un messaggio che potrei essere interessato |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 20:55
Ho usato il treppiedi per gli interni e ho scattato a mano libera all'esterno. Sul piano della nitidezza non mi sembra affatto male, il problema è l'alone viola, ben visibile lungo lo spigolo sulla destra e la tendenza alle bolle viola in controluce: ho fatto altre prove nel pomeriggio ed escono con una certa frequenza, cosa che con l'8-18 non accade. |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 20:58
“ PS: se vendi il pana 8-18 mandami un messaggio che potrei essere interessato;-) „ Mi riservo di pensarci un altro paio di giorni... non vorrei fare una cassata Nel caso ti avviso, grazie. |
| inviato il 25 Agosto 2022 ore 14:16
Hai notato qualche problema di flare o purple blobs usando un corpo olympus? |
| inviato il 25 Agosto 2022 ore 19:20
Eh si, il controluce non è il suo forte, meglio l'8-18 da quel punto di vista. |
| inviato il 25 Agosto 2022 ore 22:31
I riflessi e le aberrazioni cromatiche le avevano trovato anche gli americani su corpi Olympus, sarà il solito strano conflitto grandangoli-corpi Oly |
| inviato il 26 Agosto 2022 ore 8:53
Peccato, stavo aspettando un fisso luminoso ma odio quei riflessi viola nelle foto. Ho avuto la stessa esperienza con il 7-14 panasonic. Aspetterò il fisso olympus... |
| inviato il 26 Agosto 2022 ore 10:19
Inutile dire che a provarlo su un corpo Panasonic probabile che gli aloni viola non ci sarebbero. I due marchi hanno un diversi tipi di filtratura che a volte fa questo effetto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |