JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, a fine mese avrò la festa di laurea di mio figlio e mi ha chiesto un bel portfolio (dalle 20 di sera in poi) nell'agriturismo dove festeggeremo. Chiedo consiglio: porterò la mia D780 con diverse ottiche... e il flash SB910. Gli scatti saranno quindi all'aperto. Dunque... secondo voi, come potrei usare il flash in modo da ottenere un risultato in cui esporre correttamente i ritratti e sufficientemente lo sfondo? E' sufficiente un diffusore (avrei il Gary Fong, il diffusore a griglia ecc...) oppure meglio procurarmi altro? E in che modo conviene settare macchina/flash? Normalmente la uso il 99% in M lasciando la scelta ISO alla D780... ma ora c'è il flash... ovviamente non avrò modo di fare prove se non uno o due scatti una volta impostato il tutto... Grazie mille
Una strategia semplice può essere: 1- con la fotocamera in M (anche gli ISO), trovi i parametri che ritieni adeguati per esporre sufficientemente l'ambiente. Dipende dalla quantità di luce naturale che avrai (che cambierà…) e dal risultato che vuoi ottenere. 2- lasci i parametri impostati e posizioni il flash con il TTL che penserà a illuminare correttamente il soggetto. Se il flash "non ce la fa", apri il diaframma e modifica il tempo. 3- per ottenere una luce più morbida devi usare un diffusore di grande superficie. Può essere anche una parete su cui fai rimbalzare la luce. Ma maggiore è la superficie del diffusore, minore è l'intensità luminosa che arriva al soggetto….
“ Una strategia semplice può essere: 1- con la fotocamera in M (anche gli ISO), trovi i parametri che ritieni adeguati per esporre sufficientemente l'ambiente. Dipende dalla quantità di luce naturale che avrai (che cambierà…) e dal risultato che vuoi ottenere. 2- lasci i parametri impostati e posizioni il flash con il TTL che penserà a illuminare correttamente il soggetto. Se il flash "non ce la fa", apri il diaframma e modifica il tempo. 3- per ottenere una luce più morbida devi usare un diffusore di grande superficie. Può essere anche una parete su cui fai rimbalzare la luce. Ma maggiore è la superficie del diffusore, minore è l'intensità luminosa che arriva al soggetto…. „
può essere già un utilissimo suggerimento! Ma un diffusore di grande superficie... tipo? (parete esclusa perchè saremo all'aperto)
Fissa dei parametri: velocità otturatore/apertura e fai delle foto a flash spento per decidere quanto alzare gli iso (in base a quanto vuoi leggibile lo sfondo). Deciso quello, accendi il flash e illumina il tuo soggetto
Dipende da quello che ti permette la situazione e da come desideri equipaggiarti. Per usare il flash "con soddisfazione", è quasi obbligatorio staccarlo dal corpo macchina per ottenere una luce non piatta. Però significa un minimo di attrezzatura che non so se ti interessa.
Se ho visto bene il Gary Fong, non mi pare abbia una grande efficacia in termini di diffusione della luce (che dipende dalla dimensione relativa del diffusore). Sempre restando con il flash sulla macchina, vanno un po' meglio accessori come questo che ha una superficie maggiore. Anche se non fa miracoli. Ce ne sono di tutti i prezzi.
macchina in M a 1/250 iso 1600 sul flash TTL con compensazione a -1 stop...lo sfondo se è oltre i 5 metri lo perdi, quindi se vuoi pure quello spegni il flash alzi gli iso e scatti lo stesso ed ovviamente gestisci il diaframma in base a quante persone vuoi a fuoco
Dipende a che ora tramenterà il sole e quanta artificiale ci sarà, cerca gli orari di tramonto presso la tua città.
“ Ma un diffusore di grande superficie... tipo? (parete esclusa perchè saremo all'aperto) „
Oltre al Rogue flashbender, ci sarebbero il Godoc ML CD 15 e l'ML CS1625: https://www.amazon.it/Godox-ML-CD15-diffusore-adattatori-V860III-S/dp/ ...il problema è che tenendo il flash sulla fotocamera sono molto ingombranti e non è detto ci stiano (dovresti misurare l'altezza dalla testa flash fino all'obiettivo e confrontarla con le dimensioni di questi diffusori (hanno gli attacchi di 3 diversi tipi, anche per flash a testa rettangolare). L'ideale sarebbe usare il flash staccato dalla fotocamera e con un trigger.
Il difetto di questi flash è che essendo in silicone nel tempo potrebbero ingiallirsi:
e
Ovviamente dovrai controllare sul manuale il tempo di Sincroflash a meno di non vole usare l'HSS. E fai a casa qualche povra per capire le distanze e quanto riempiranno di corpo. Con alcuni diffusore non credo tu riesca ad illuminare per bene la figura intera.
Ah, occhio alla eventuale presenza di specchi o superfici molto riflettenti nell'agriturismo.
Comunque guarda le dimensioni e confrontale con il tuo Gary Fong: non è detto che gli altri diffusori siano molto più grandi. Se vuoi qualcosa di più grande il discorso cambia molto.
La figata sarebbe avere qualcuno che ti possa fare da assistente e che ti piazza il classico supporto per flash off camera con ombrellino (se non ce l'hai prendi roba cinese e spendi poco) dove gli dici tu, o addirittura lo usa senza aprire le gambe del treppiede, come se fosse una semplice asta e lo muove seguendo le tue istruzioni. All'aperto spazio immagino ce ne sarà e sarà più facile non infastidire le persone con questi maneggi. Se invece devi fare tutto da solo da valutare se l'acrocco (flash+ombrello) tu lo possa gestire tenendolo fisso o spostandolo poche volte oppure se sia meglio un diffusore grande col flash on camera. Ovviamente c'è da fare qualche prova prima...
Ricordati che sei il padre del festeggiato. Non trasformarti in un albero di Natale. Macchina fotografica, flash decentrato su staffa ( no occhi rossi) settaggio su program e flash in TTL. Non conosco la tua macchina ma oggi sono tutte piuttosto intelligenti, mediamente più dei fotografi. Fai qualche prova di sera, con tua moglie o un tuo amico. Se lo sfondo non viene bilanciato dal primo piano, fissa l' esposizione per la luce naturale presente al momento e poi fai partire il flash in TTL. Ricorda che il sincroX è il più veloce usabile, ma possono essere usati tutti i tempi più lenti. Col digitale provare è facile, vedi immediatamente i risultati e di conseguenza al momento saprai già come fare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.