JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Con le murene poi giocavo più sul sicuro il 3/5 denti sia per quello che dici (non può spostarsi lungo l'asta) sia per avere un colpo di più sicura riuscita. „
Dai non mi dire! Sparare a una murena era come un'esecuzione capitale, gli appoggi l'arpione in bocca e spari. Poi, casualmente, la trovi fuori tana e allora spari al volo. La fiocina ti rallenta il tiro, era ottima per i polpi e le sogliole ma per altri pesci l'arpione è il top-
Comunque poi mi sono convertito, non ho più cacciato e mi sono dato alla fotosub con la Nikonos IV, mi chiedo ancora perché Nikon non ne faccia una versione digitale
Non pratico più pesca sub ormai da anni. Quando prendevo una murena e si girava sull'asta come una contorsionista, la prima cosa che facevo era prendere il coltello e tagliarle la mascella. Senza mascella, non poteva fare più presa e quindi diventava innocua. Solo dopo la sfilavo dall'asta. Comunque con l'arpione si prendono più in sicurezza. Con la fiocina c'è sempre un rischio maggiore. Ps: spero che il mio messaggio non urti la sensibilità di qualche animalista. Comunque ormai ho abbandonato la pesca sub, ma mi piace ogni tanto scattare qualche foto con l'Olympus TG-6 https://www.amazon.it/photos/share/qfEXIxUKkGsZc5xSOhyOQZUAm7qPNHze7dX