| inviato il 08 Luglio 2022 ore 10:39
Per la base, la foto è stata scattata al mattino (la sera c'era troppa gente) ed ho impostato la macchina con ISO 400 f 6.4 10 secondi. Alex108 non capisco dove vedi il bordo blu, però appena ho tempo, ci metto mano. |
user214553 | inviato il 08 Luglio 2022 ore 15:36
@ Gundam Il bordo blu è presente su tutto il perimetro della roccia, in maniera m9lto più evidente nella parte destra. Una volta fatta la selezione, apri il pannello relativo alla mascheratura e la selezione, "seleziona e maschera" si chiama se non sbaglio... c'è una short cut, lo si trova nella parte destra, ma znche in alto a destra. Bisogna "smanettare" diversamente per ogni selezione, e a volte serve preparare ad hoc l'esposizione in ora blu (o comunque per il primo piano), aumentando il contrasto sul perimetro, per migliorare la selezione rapida, bacchetta magica, ecc.; a volte serve agire con tecniche diverse, con una selezione cromatica, maschere di luminanza, ecc. Di base, se hai effettuato una selezione rapida o con bacchetta magica,puoi provare a partire da queste impostazioni, che ho trovato essere adeguate per i casi "standard". Raggio: 0 px Liscio: 2 Sfuma: 1.6 px Contrasto: 3% A questo punto, cominci a spostare il cursore "spostamento bordo" in negativo, facendo attenzione alla linea blu, bianca o di qualsiasi colore sia (lavora con un forte ingrandimento). Potresti arrivare, non raramente, a spostare il bordo del 100%, ed avere ancora la linea evidente: a questo punto porta "liscio" a 1px; Sfuma a 0.1 px; raggio a 1px... la linea dovrebbe scomparire. Purtroppo questa formula, non funziona tutte le volte, ed è quindi necessario comprendere cosa fanno effettivamente quei cursori, ed agire anche in maniera contraria a volte; per alcune immagini potrebbe essere inutile questa formula, e dover andare a piccoli tentativi.. se fai fatica potrebbe essere necessario intervenire in maniera differente, anche sul metodo di selezione magari. Al di là della foto in questione, che può piacere o non può piacere, quello è un lavoro pasticciato in post produzione; intanto che è un'immaginetta su uno smartphone, va tutto bene, se non sei troppo attento, perché la risoluzione è alta e io l'ho visto dal telefono il bordo... se tu provassi a stampare quell'immagine, ti tornerebbe indietro un bel pasticcio, poiché in stampa, anche l'occhio meno attento vede l'errore! Spero ti possa essere utile, e se qualcuno ha qualche consiglio in merito al problema, molto comune in ambito paesaggio notturno, potrebbe condividere la propria tecnica... si può sempre migliorare |
| inviato il 08 Luglio 2022 ore 17:18
Si ho visto. Appena ho tempo cerco di rimettere mano alla foto. Provo con i parametri che mi ha indicato Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |