JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Purtroppo è stra-conosciuta, quelli che ho citato sono posti noti e semplici e molto frequentati.
user146132
inviato il 27 Settembre 2019 ore 13:43
“ In cansiglio non vado. Vedo che è una zona molto richiesta sul forum ma "sperperare" posti in pubblico è controproducente x tutti oltre che deleterio per gli animali nel periodo riproduttivo, ma lo dico senza conoscerla, tuttavia è sempre buona regola essere discreti per non trovarsi orde di fotografi. Buon bramito a tutti! „
I luoghi proposti sono i soliti noti.. documentati anche nel web e non solo qui.. poi sta sempre nel buon senso delle persone
I luoghi son quelli anche perché ci sono meno cervi: con la costruzione di recinti a protezione dei coltivi si sono sparpagliati in un areale più esteso, nelle zone confinanti con la piana. Venerdì scorso visto al massimo 3 esemplari insieme, 1 femmina con 2 giovani, o femmine isolate. I maschi si fanno sentire - anche di notte - ma si tengono al coperto, visto uno solo. Li avevo trovati meno timorosi a novembre.
Buondì a tutti ci sono stato ieri in Cansiglio per assistere al bramito tanto atteso . Arrivo nella piana alle 20:30 molte automobili e persone circolavano un po dappertutto, considerando che era Mercoledi non oso immaginare cosa ci sia nel week end. Appositamente qualcuno autorizzato disturba i cervi con fari luminosi intermittenti e sonori per evitare che i cervi arrivino in strada, questo ostacola eventuali scatti fotografici pertanto sconsiglio appostamenti per foto in piana. La zona Rotte anche quella è frequentatissima da auto che per tutta la serata salgono e scendono pertanto continui fasci luminosi ostacolano la fotografia. Resta interessante Valmenera , lasciando l auto all inizio per proseguire a piedi nella zona più bassa al raggiungimento di un capanno valutare se proseguire oppure sostare in attesa. Attenzione ai divieti di transito e al comportamento da attenersi esposto da cartelli ben visibili. C'è chi giustamente controlla ! Il bramito per tutta la serata si poteva ascoltare ovunque.
Io 2 settimane fa sono andato di giovedì sera, arrivando verso le 22: a parte auto k passavano rallentando non c'era nessuno. Dormo in auto così son già lì all'alba del venerdì: e pure ero l'unico, a parte chi lavorava nel bosco già di primissimo mattino. Son ripartito prima del tramonto, quindi non so se sia peggiorato dopo. Comunque in zona Valmenera ho incontrato 4 persone, dopo le 11. Cervi una decina, maschi uno. Si sentono ovunque ma si vedono poco.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.