| inviato il 02 Giugno 2022 ore 18:45
Sicuramente mente Figurati se con stesso firmware e processore va uguale alla R6 |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 18:57
non puo', gli manca il numero 6 sulla carcassa! |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 21:20
Dai che me la acchiappo allora pure io per fare i gruccioni in volo |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 21:30
Si ma la R7 ha 32 Megapixel... quindi non ha senso (ha detto qualcuno) |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 22:15
Ottimi i 32 della r7 ci attacco l'800 f11 così ho un 1300 che posso croppare abbestia per fotografare i passeri a 100 mt (così, tanto per buttarla in caciara per bene ) |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 23:19
“ "spingere chi compra APS-C al FF" Ho già letto questo ragionamento diverse volte da diversi utenti e lo trovo molto curioso. Quindi secondo voi Canon, che non aveva APS-C con quel form factor a catalogo, le ha create al solo scopo di spingere le vendite delle proprie FF? Non sarebbe stato più semplice non proporle proprio quelle APS-C così uno sarebbe stato costretto ad andare su FF? Davvero, va bene (no, non va bene) vedere complotti ovunque ma almeno fate in modo che sembrino verosimili perché quello che si sta sostenendo non ha nessun senso logico „ Maltsev, quelli che tu chiami ragionamenti logici sono deduzioni che partono da assunti di partenza. Mancanza di dati portano a deduzioni errate. Nel caso, evidentemente le R FF non si sono svalutate abbastanza da costituire un usato abbordabile, mentre la Sony è leader delle mirrorless e le reflex faranno la fine di compatte e bridge, ossia diventeranno contabilmente marginali. Le due crisi economiche internazionali (Covid e guerra in Ucraina) hanno alzato l'asticella, il che rende ulteriormente indispensabili APS-C ML da parte di Canon. Guardacaso, Sony s'è affrettata a lanciare alcune lenti APS-C a sua volta, accusando il colpo sui corpi... “ Si ma la R7 ha 32 Megapixel... quindi non ha senso (ha detto qualcuno) „ Scaricati i dng, visti gli scatti, in pieno sole il 100-400 va a 1600 ISO che sono pari se non peggio della 7D. Poi c'è la questione diffrazione, per cui servono lenti non certo economiche. Le aps-c sono un bel piede di porco, per indurre ad acquisti maggiori, e alimentando l'usato, il che diffonde ulteriore dipendenza... La R10 non fa lo stesso errore della R6 sulla R5, ossia è relativamente più castrata rispetto alla R7. |
| inviato il 03 Giugno 2022 ore 0:29
Boh, ho avuto la 90d (il cui sensore è la base di quello della r7) e la differenza con la7d è ben visibile , non tanto nella pulizia del file ad alti iso quanto nella tenuta di dettaglio e colori che permette di poterli lavorare decisamente meglio |
| inviato il 11 Giugno 2022 ore 21:16
Ho avuto 80d (mai 90d) ad eos 7d mk2... Per me la 80d era uno scalino sopra la tanto decantata 7dmk2 ...unico neo della 80d, non aveva tutta quella quella possibilità e personalizzazione del modulo ad che ki pare era presente sulla 90d. |
| inviato il 12 Giugno 2022 ore 10:23
.... la 7d2 e' ancora oggi, un buon corpo a livello di prestazioni, che consente un uso soddisfacente in contesti dinamici e la trovi usata a cifre umane - abbinata ad 400 f 5.6, ti permette di scattare in avifauna restando entro i 1000€ - il punto debole, giustificato dall' età e' sostanzialmente il sensore, che appartiene a quella generazione di aps-c Canon, dove la GD era a livelli imbarazzanti e il rumore cromatico a ISO medio alti, costringe a forti interventi in PP nei recuperi .... questo riferito anche alla concorrenza coeva, che si comportava decisamente meglio ( vedi i sensori Sony di quegli anni) - la cosa era talmente marcata, che quando feci il confronto con la mia ben + datata 1d3, alla ricerca di un corpo + evoluto, ( scatto spesso prima del tramonto a 1250/1600 ISO) mi tenni stretto la 1d3 x passare successivamente a 1d4 --- ora usando anche i nuovi aps-c da 24 mpx e beneficiando delle indubbie migliorie lato AF delle ML, anche una R10 e a maggior ragione una R7 non faranno certo rimpiangere le precedenti reflex, che lato costi non sono certo regalate - se mantengono quanto promesso sulla carta ( ho qualche dubbio sulla R10), hanno prezzi coerenti .... Non credo sia però realistico, aspettarsi miglioramenti lato sensori |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |