RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dovrei cambiare computer fisso....


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » dovrei cambiare computer fisso....




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 9:54

si lo so.. e' un rimasuglio di macchine che avevamo fatto... MrGreen che il giovane ha sgraffignata dal mio magazzino.

Ed io, ho fatto finta di non vedere.. MrGreen Che a 'sti ragazzi non puoi sempre bastonarli....;-)

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 10:04

Una qualunque 1150 compatibile con le ram andrà bene!

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 10:21

Allora, vediamo... la mainboard ha un problema . Quasi sempre si pianta in boot. Qualche volta ce la fa e avvia.

avevo un problema simile sulla mia MSI (socket ancora più vecchio), dovevi spegnere e riaccendere fino a quando partiva, un giorno non è più partita.
Si era corrotto da solo il bios. Ri-fleshato con ultima versione (avevo la penultima) usando una chiavetta usb vecchia da 1gb e staccando tutto e ripartita ed ancora funziona. Magari è qualcosa del genere.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 10:32

A dire il vero e' stata la prima cosa che ho pensato.
Pero' poi ho anche fatto una riflessione. Quello e' un computer che viene aperto quasi tutti i giorni.. perche' si cambiano schede, si monta e smonta di continuo... A 17 anni la vita sembra piatta se non ti inventi qualcosa ogni mezz'ora MrGreen.

E' probabile che a furia di monta smonta la flessione del circuito stampato abbia comunque creato qualche falso contatto attorno alla cpu. Alla fine, una mainboard nuova non dovrebbe costare troppo... neppure in manod'opera per montarla MrGreen

vale la pena sostituirla... di ore ne ha fatte un botto. Anche l'Hd ha lavorato parecchio.. e' un samsung 850 che ha almeno 15mila ore di lavoro. (lo so che il data sheet di samsung da' oltre un milione di ore di mtbf, ma io non li ho mai visti reggere oltre i quattro-5 anni di uso pesante)

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 10:33

Una mobo che non accetta i sata??? MrGreen
Devono ancora pensarla.
E comunque se sarà, fra anni, accadrà come con gli IDE: la compatibilità sarà garantita per un bel po' mediante adattatori.

Fra l'altro ha un alimentatore ottimo e schede video performanti, lo ha scritto, e se gli è venuto in mente di cambiare la sola mobo (che evidentemente a questo punto è IL componente fallato), significa che al momento delle ddr4 o della ethernet a 2.5Gb (che per la cronaca non è manco negli uffici delle più grandi aziende d'Italia, ancora) non gliene frega niente.

L'aggiornamento a win 11 impossibile o magagne di compatibilità sw poi sono al momento un fanalino di coda nella lista degli spauracchi.
Win 10 ha ancora 3 anni abbondanti di supporto, che verranno quasi certamente prolungati, e se c'è un SO che al momento ha problemi di compatibilità coi software attualmente in uso, beh, quello è proprio il neonato Windows 11 (vedi software di gestione del colore o calibrazione, guardacaso), non certo il rodato 10.


sata 2 si, ormai siamo ai sata 3 già da un pezzo. poi mi dirai che c'è retro compatibilità ma paghi delle specifiche che non utilizzi.
la maggior parte delle nuove schede (di qualunque tipo) ormai richiede una pci4+
per il resto tu cointinui a parlare delle tue esigenze e del tuo punto di vista e soprattutto della situazione attuale;
l'avanzamento dei vari software fa si che, diversamente dal passato, l'hw invecchia molto più velocemente...
per dire siamo arrivati al wifi6 e con una usb 2.0 al massimo ci puoi attaccare una pennetta con wifi 4.

fra l'altro il socket 1150 è di 10 anni fa e ormai fuori produzione da almeno 5; se trova qualcosa di nuovo sono rimanenze di magazzino con tutte le incognite del caso.


avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 10:52

vedendo cosa fa il figlio meglio una 1150 usataMrGreen
tanto ha sata 3, usb3 e pci-e 3

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 14:33

Aggiornamento....

Da buoni certosini siamo riusciti a ripristinare la MOBO senza cambiare nulla. Dopo aver abbandonato per un mesetto il computer rotto, l'altra sera presi da fuoco sacro ci si e' cimentati con la riparazione.

Alla fine dopo attenta analisi ci siamo resi conto che la mainboard non partiva perche' si era corrotto il bios.

Tutte le procedure di cancellazione e ricarica del bios usuali non andavano a buon fine.

Alla fine abbiamo sfruttato la copia del bios che e' memorizzata sulla mainboard, effettuando la procedura manuale di cancellazione del bios direttamente sui piedini del chip e non utilizzando l'apposito connettore (che chissa' perche' non funzionava). La mainboard e' rinata.

Restava ancora l'HD che non lanciava il sistema (MBR corrotto). Dopo essere arrivati a leggere i file presenti sull HD ed averne fatta una copia di backup, abbiamo provato con i vari comandi di ripristino MBR, che non hanno funzionato.

A questo punto si e' caricato il tool di ripristino da USB e facendo partire il tool si e' trovatoil punto di partenza del S.O. originale e, con il tool, si e' potuto ricostruire l'MBR del disco.

Ora funziona tutto (tolto una scheda video che ha un connettore in cortocircuito ancora da riparare)...



avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 14:51

Ottimo, stesso problema che ti avevo segnalato qualche post prima MrGreen

il flash del bios va fatto staccando tutto ed usando una vecchia penna usb 1.0, con le nuove non funziona

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 15:49

Si infatti.. quello che e' strano e' che non si riusciva a cancellare il vecchio bios cortocircuitando il connettore apposito..

Alla fine abbiamo dovuto farlo direttamente sul piedino della flash. Vassapere...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 17:33

Spesso restano incarognate le mobo per gli scompensi più strani... Una volta dovetti scaricarla con il cacciavite perché montando il pc, pur coi guanti di lattice, la gpu era andata in protezione per via di una carica elettrostatica... Mah!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me