| inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:23
Ho da un paio di mesi un air 8/512. Va benissimo, batterie infinite e, con C1 mi apre un catalogo di 130.000 immagini a circa la metà del tempo di un Imac 27" (I7 4,2 ghz) del 2017 con 40 giga di ram |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 14:14
sono molto interessato anche io all'Air (con M1)..mi confermate che non ha problemi con PS,LR,C1 ecc?per uso normalissimo,nulla di "intensivo" |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 16:38
“ sono molto interessato anche io all'Air (con M1)..mi confermate che non ha problemi con PS,LR,C1 ecc?per uso normalissimo,nulla di "intensivo" „ Non ha problemi, ma per essere tranquillo se possibile io prenderei il taglio da 16Giga di RAM |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 16:53
Lo adopero con Capture One, Photoshop, DXO Photolab. Nessun problema, va benissimo. Io però ho 16GB di RAM. Photoshop nativo per M1 è un fulmine. |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 17:31
si in effetti credo che la configurazione migliore sia 16 di ram,giusto?come archiviazione usando hard disk credo anche 256 vada bene |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 10:44
“ Ho installato una piccola applicazione per il monitoraggio della temperatura sul mio air... e niente coi primi caldi, tenendolo in claim Shell (ovvero chiuso sul suo supporto avendo un monitor esterno) raggiunge molto facilmente i 100* lavorando in Lightroom. superati i 90* inizia. a taggare perché ovviamente va in termal throttling. una piccola ventolina dietro aiuta poco. ho dovuto poggiarlo su un ghiacciato da freezer per poter continuare a lavorare in scioltezza. „ Incollo qui questa affermazione di Mastro, perché è proprio questo che temo, che non sia adatto ad un uso disinvolto. |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 15:48
Io prenderei invece il macbook pro. L'Air è bello da vedere ma limitato in più la mancanza di ventole è un difetto secondo me piuttosto che un vantaggio. |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 16:08
Per l'uso che ne farebbe, l'air basta e avanza. Io uso il Mac book pro 13 del 2014, 8 ore al giorno per 6 gg su 7 e mai avuto problemi. Ho aumentato solo la ram e la ssd per via dei programmi di disegno architettonico. Per il resto è una macchina ottima. |
user126772 | inviato il 21 Maggio 2022 ore 18:02
Air fanless tutta la vita. Basta ed avanza per quasi tutto in perfetto silenzio. Se proprio siete sicuri che non basta prendete un MacBook Pro, con le ventole... |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 18:05
“ L'Air è bello da vedere ma limitato in più la mancanza di ventole è un difetto secondo me piuttosto che un vantaggio. „ Più che un difetto è una caratteristica visto che la differenza maggiore col pro è proprio la presenza delle ventole. Se per te servono dei puntare alla versione superiore, se ne fai un uso più blando va benissimo l'air che è più silenzioso e dovrebbe consumare meno |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 22:25
Secondo me Air 16gb ram è più che sufficiente. Io ho un pro 14 M1pro 32GB ram. Utilizzo dxolab ed affinity…tutto molto veloce, tranne quando sviluppo 6-8 scatti hires (G9). In questo caso affinity va i tilt per 10 secondi ogni volta che cambio il file |
| inviato il 27 Luglio 2022 ore 18:50
Alla fine ho preso l'Air.. e, ovviamente, al momento di cliccare tra le opzioni di configurazione, ho scelto quello con chip maggiorato, 512 GB e 16 GB di RAM... e, ovviamente, dieci minuti dopo l'acquisto, mi sono pentito di aver buttato soldi per un upgrade inutile e scandalosamente costoso.. |
| inviato il 27 Luglio 2022 ore 19:33
Per me l'upgrade 512/16 non e' inutile, fara' durare il laptop molto piu' lungo. Se vuoi comunque puoi cancellare l'ordine e ricomandarlo senza upgrade. |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 8:41
Lunedì arriva, se vedo che ha un carattere mansueto lo tengo, altrimenti lo rispedisco all'orfanotrofio. Comunque ho fatto questo ragionamento: se devo badare ai soldi prendo l'M1, se guardò anche all'estetica, alla novità, faccio un acquisto senza badare ai schéi |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 9:38
Hai fatto benissimo, la differenza tra 8gb di ram e 16 è davvero importante e ti permette di sfruttare appieno le potenzialità di M1, non è solo più RAM ma anche più VRAM (memoria per la grafica, essendo unificata) Nella tua configurazione è un portatile che può durare anni senza problemi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |