| inviato il 13 Maggio 2022 ore 8:57
L'ho detto. Iphone 4. Poi non sono più tornato indietro. Mi son trovato subito bene con Android quindi... Dalle mie parti si dice: cu lassa a strada vecchia più chidda nova sapi chiddu chi lassa ma non sapi chiddu chi trova |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 9:00
E t'ho capito ma, dai primissimi iPhone agli ultimi, di acqua sotto al ponte ne è passata. E come se ne è passata. Android, allora, non è che facesse chissà cosa. Io, all'epoca, ebbi anche una breve esperienza con i nokia lumia che utilizzavano Windows. Terribile. |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 9:01
Da IPhone 4 a iPhone 13 e' come passare dall'età' della pietra al futuro,paragoni che non hanno alcun senso |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 9:07
Certo Merlino e ci mancherebbe pure che non fosse così. Ma come già detto cambiai x motivi di lavoro e poi la cosa non mi ha più interessato. Mica dico che android è meglio di Apple o viceversa...qs è 1 guerra di religione che non mi interessa. X me l'unica religione che esiste, oltre a quella cristiana, è quella professata da mamma Nikon |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 9:21
Per completarti, da nikonista, DEVI avere un iPhone. Anche un Mac. |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 9:27
Lavorativamente parlando NULLA è mai stato come BlackBerry e NULLA lo sarà mai più. Ho avuto anche l'ottimo lumia 1020 (che foto ragazzi) con winphone che si integrava a meraviglia con tutto il sistema Windows. Alla fine dovevo scegliere tra android ed Apple, e presi Apple con tutto il suo corredo di iPhone iMac e MacBook.... NESSUNO era produttivo. Per non buttare i due PC, per fortuna, li ho messi un dual boot e li usavo con Windows. NESSUNO dei miei programmi lavorativi esisteva nel mondo Mac. Persino aprire un file Dicom era una IMPRESA .... iPhone l'ho regalato dalla disperazione... Mettiamola così Windows ed Android sono due pu77@n3ll3 che tutto quel che gli dai alla fine va bene e ti fan divertire, Apple è come la sig.na Rottermaier... c'è a chi piace il genere, a me no |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 9:32
“ Lavorativamente parlando NULLA è mai stato come BlackBerry e NULLA lo sarà mai più. Ho avuto anche l'ottimo lumia 1020 (che foto ragazzi) con winphone che si integrava a meraviglia con tutto il sistema Windows. Alla fine dovevo scegliere tra android ed Apple, e presi Apple con tutto il suo corredo di iPhone iMac e MacBook.... NESSUNO era produttivo. Per non buttare i due PC, per fortuna, li ho messi un dual boot e li usavo con Windows. NESSUNO dei miei programmi lavorativi esisteva nel mondo Mac. Persino aprire un file Dicom era una IMPRESA .... iPhone l'ho regalato dalla disperazione... Mettiamola così Windows ed Android sono due pu77@n3ll3 che tutto quel che gli dai alla fine va bene e ti fan divertire, Apple è come la sig.na Rottermaier... c'è a chi piace il genere, a me no MrGreen „ Copia tutto quello che hai scritto e cambia android con Apple. Ecco quella è la mia esperienza. |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 9:51
Ci sta @Iza ... anche se non conosco molti settori in cui apple primeggia su windows come applicativi. Ma ognuno ha la sua nicchia :) |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 13:05
Ad ogni modo giusto per la cronaca, questo Sony NON è il primo zoom ottico su smartphone, e non è nemmeno il primo zoom ottico "continuo", il primo fu il Nokia N93 A.D. 2006... aveva zoom ottico continuo, 3x (dichiarato, in realtà era un pelo meno), circa 35-97mm equivalenti ad FF |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 21:23
Classifica di vendite che fa paura: SAMSUNG A12 VIENE CIRCA 150 EURO REDMI 9 meno di 100 euro quello che lascia esterefatti è il successo di Iphone visto i prezzi Xiaomi manca dalla lista, ma secondo me è un buon compromesso Ad ognuno le proprie scelte certo che Apple è veramente un marchio da seguire per il marketing |
| inviato il 22 Maggio 2022 ore 2:03
Discorsi stupidi. Uno smartphone moderno fa molte cose. É contemporaneamente un telefono, un sistema di fruizione di siti web e social network, un lettore musicale, in certi casi sostituisce anche un pc. É una macchina fotografica, una videocamera, permette di montare video e pubblicarli istantaneamente. Permette di vedere video e tante altre cose il tutto nelle dimensioni di un oggetto tascabile. E 1000 eurozzi per un top di gamma che fa tutto discretamente bene sarebbero una spesa irragionevole? Ho speso di più per il 24 mm z. Che da solo non fa nulla. Con una macchina che costa il doppio montata dietro si riesce a fare qualche foto. |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 5:57
anche samsung face degli smartphone con zoom digitale, o delle compatte con android completo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |