| inviato il 07 Maggio 2022 ore 16:44
Vero Leopizzo. Esistono anche queste variabili da non sottovalutare. |
| inviato il 07 Maggio 2022 ore 18:35
@Leopizzo Proverò sicuramente il consiglio! Grazie |
| inviato il 07 Maggio 2022 ore 20:09
Io le appendo nelle cornici Ma se dovessi appenderle senza userei comunque un passepartout di cartoncino. Come quelli che usano per presentare le foto alle mostre |
| inviato il 07 Maggio 2022 ore 20:11
 |
| inviato il 07 Maggio 2022 ore 22:15
Vacci piano con le stampe grandi, ricorda che ha un MICRO quattro terzi e non te lo puoi PERMETTERE! |
| inviato il 07 Maggio 2022 ore 22:34
Con il fufu si stampa .... più Grande.... |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 10:27
Io sono un fan delle cornici ma se uno la vuole a muro ma soluzione migliore è il Metylan. Le attacchi come carta da parati e la rimozione richiede solo un po' di tempo, una lancia a vapore o secchio di acqua calda con detergente e una spatola. Per stenderla aiutati con un rullo di spugna. Non deteriori la stampa, e non essendo vinile si rimuove bene, se usi una colla adatta. |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 12:39
Makmatti a questo punto anzichè incollare la foto al muro perchè non incollarla su un pannello di legno? Anch'io propendevo per le cornici, anche perchè me le costruisco da solo, ma da qualche tempo sto apprezzando la vista di una foto incollata su un pannello in legno. Ho anche iniziato ad incollare stampe su tela anzichè avvolgere la tela su un telaio in legno. |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 14:15
Ti consiglio il sistema della Artiteq. |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 0:30
“ Makmatti a questo punto anzichè incollare la foto al muro perchè non incollarla su un pannello di legno? „ @Gioi aveva le sue esigenze, secondo me è la soluzione migliore, ma penso sia utile a chiunque voglia farlo. La cosa che chiede più manualita è attaccarla senza pieghe e senza graffiare la stampa per la rimozione è semplice quanto se non più che stuccare i buchi dei tassello e il muro resta sporco meno che con i bimbi che giocano con il pongo o con le mani sporche. , se ci sono colori strani alle pareti, un lavaggio manata, come anche anche la stuccatura di un foro si vedrebbe uguale. Mi facevo anche io pare ma l'esperienza insegna, alla fine è meno rischioso (e più pulito) che, ad esempio, forare per un tassello e fare secco un cavo. |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 23:16
Il tipo di muri di casa mia (muro pieno, non il classico tramezzo con gli "ottoforini") sconsiglia l'uso di tasselli, le puntine un po' reggono, ma alla lunga cedono, senza contare che sono un pugno in un occhio da vedere sulla stampa. Non conosco il Metylan, mi informerò, ma il problema di queste soluzione è che bisogna metterla "dritta" al primo colpo, e da forte astigmatico qual sono, non è il massimo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |