RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

stazioni di ricarica e batteria a volano


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » stazioni di ricarica e batteria a volano





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 13:09

qualcuno sa quanto costi una batteria a volano a levitazione magnetica e sotto vuoto? vorrei capire quale sarebbe il budget per l'installazione di un fotovoltaico con accumulo su volano, per poi alimentare una stazione di ricarica per un'auto elettrica

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 13:19

it.quora.com/Cosa-sono-i-volani-a-levitazione-magnetica-Potrebbero-sos

avataradmin
inviato il 04 Maggio 2022 ore 14:01

Non penso sia una soluzione praticabile, l'unico sistema per l'accumulo nell'uso domestico è una batteria.

Con alcune auto recenti, si può utilizzare direttamente l'auto come batteria per la casa: www.autoelettrica101.it/topic2.php?t=1816

In alternativa, con circa 9500 euro puoi prendere 6kW di pannelli fotovoltaici + batteria da 5kWh: www.ikea.com/it/it/clean-energy/solar-systems/

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 20:08

non per uso domestico!

avataradmin
inviato il 04 Maggio 2022 ore 20:19

Skoda ha sperimentato una soluzione del genere nel 2019, ma poi non se ne è più parlato:

modo.volkswagengroup.it/it/lab/kinetic-power-booster-un-sistema-a-vola

avataradmin
inviato il 04 Maggio 2022 ore 20:23

però tutto sommato mi sembra un modo abbastanza contorto di fare qualcosa che si potrebbe fare più semplicemente con una batteria.

per curiosità, quali sono i motivi per cui valuteresti il sistema a volano?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 23:11

il sistema a volano ha il vantaggio di poter trasferire tanta energia senza rovinarsi, come succede per le celle al litio in scarica veloce. stavo facendo dei conti su uso più capillare, tipo associare a ogni stazione di carica per auto elettriche un volano interrato. in questo modo le dimensioni non sono un problema e si potrebbe ovviare al fatto che la ricarica tendenzialmente la fai quando rientri a casa, quasi al tramonto, ovvero quando un fotovoltaico ha già dato tutto.

anche io ne avevo letto negli anni ma senza troppo clamore attorno, eppure come metodica a km 0 mi sembra una delle migliori potendo interrare il volano, ricordo una ditta francese che li faceva in cemento, pesanti tonnellate, con il vantaggio di rettificare anche eventuali disturbi della trifase in entrata e uscita. perchè quando usi sistemi energivori il fornitore ti fa pagare l'inevitabile sfasamento delle tre fasi che avviene quando attacchi carichi importanti(come anche forni e motori grossi), e su certi usi diventano cifre importanti

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 23:12

L'idea dell'Ikea non è male: ormai se vuoi avere un fotovoltaico senza aspettare due anni bisogna scegliere queste soluzioni chiavi in mano (con tutti i dubbi sulla qualità sull'esecuzione che questo comporta).
Un 3d sull'argomento sarebbe utile a molti.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 8:36

ricordo una ditta francese che li faceva in cemento


Ne avevo letto anche io, si tratta di ENERGIESTRO. c'e' anche il sito, ma non credo sia andato oltre al progetto. Nel senso che ancora non ne producono. Comunque puoi provare a contattarli.
energiestro.net/

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 9:16

Al momento, il sistema di accumulo a batterie è antieconomico anche con la detrazione del 50%.
Con lo scambio sul posto sei già a posto MrGreen
Ho fatto dei calcoli prima dei recenti aumenti dell'energia, ed una batteria da 6kwh su un impianto fotovoltaico da 6kw faceva recuperare dai 30 ai 50 centesimi al giorno.
In pratica la batteria a metà prezzo (detrazione del 50%) te la ripaghi quando è ormai da cambiare.
L'unico accumulo che conviene è quello gratis (detrazione 110%)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me