JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti... sto provando il monobagno ars imago con lab box. Semplice e veloce.
Ho, pero', un problema. Uso agitazione continua per 8 minuti non one shot ma con soluzione da 1lt, 300 ml alla volta. Il primo sviluppo è andato perfetto. Dal secondo in poi (con chimica quindi riusata) sono iniziati i problemi. Dopo il lavaggio spiralando, mi sono accorto che alcuni fotogrammi restano tutti macchiati, come dire adesso non conosco il termine tecnico, ma in pratica non rimangono impressi e rimane l'emulsione grigia con quindi il povero fotogramma perduto. Ha qualcuno è capitato ? sarebbe meglio sempre fare i one shot diluiti in acqua ? Sto sbagliando si, ma cosa ? bisogna fare sempre un prebagno ?
comunque ... cercando di capire bene quello che hai descritto (il link non funziona), sembrerebbe che la pellicola non è stata spiralata bene; probabilmente non è rimasta distanziata nella spirale o è fuoriuscita dalle guide e l'emulsione si è appiccicata a contatto tra di essa. Se fosse così ovviamente il chimico non ha potuto penetrare tra le spire del film e non è andato a contatto con l'emulsione impedendone lo sviluppo.
Ciao grazie tante per la risposta. La tua spiegazione mi convince. Mi deprime non sappia spiralare bene dentro la labbox che dovrebbe essere tutto sommato semplice. Il problema si È verificato in 5 frame centrali. Gli altri vanno bene. Eppure in questa tank daylight una volta entrati nella film guide è chiuso il tappo la rotazione dovrebbe fare il suo lavoro. Ps ma in questo forum come si caricano le foto di esempio / spiegazione? grazie
avrai avuto le tue buone ragioni per indirizzarti sulla LabBox e sul monobagno . Io nn lo avrei fatto ...
Le immagini le puoi caricare tramite uno dei tanti servizi di hosting gratuiti; ce ne sono molti (ad esempio tipo Postimage) ... in alternativa caricarle nella tua galleria.
ciao Schyter uso la labox perche' ho cominciato sabato a sviluppare e mi sembra un buon inizio per capire se mi piace e lo sbatto ... poi se ho capito bene quella è una tank a tutti gli effetti. Sul monobath penso tu abbia ragione, ma come scrivevo sono all'inizio
Questa è l'immagine della pellicola. Credo che è come dicevi tu. Puo' darsi che l'abbia caricata male e la chimica, povera, non ha potuto fare il suo lavoro :)
Ci siamo quasi ... ho spiralato bene e sviluppato un altro rullino. Tutti i fotogrammi sono rimasti impressi.
Piccolo inconveniente. Quando ho caricato nella labbox mi sa che la pellicola ha fatto le "orecchie" e quindi 5 o 6 fotogrammi quelli iniziali hanno un effetto contorno ai quattro angoli.
Si, capisco la tradizione ( e la qualità). Ho scelto la labbox per avvicinarmi allo sviluppo fotografico. Rodato il caricamento, posso dire che i risultati non possono che rendermi ottimista. Avete, credo, già' affrontato il discorso tank vs lab box. Capisco tutto, poi io ho preso una strada. Niente di irreversibile.
Era solo un suggerimento perché la tank tradizionale ti dà più controllo su come è caricato il negativo, nella lab box non sai cosa sta succedendo dentro
So perfettamente che hai ragione. Con la tank hai il pieno controllo del caricamento. Con la lab box, a dispetto della sua semplicità', devi farlo bene. Capito' in queste settimane. Grazie per le risposte
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.