RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Essere fotografo vuol dire avere un'opinione definita della realtà che ci circonda


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Essere fotografo vuol dire avere un'opinione definita della realtà che ci circonda





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 13:13

no, no ma che più chiara e un'altro luogo comune ancora peggiore, una frase fatta che sembra dire qualcosa e infatti dice qualcosa delle "scorciatoiie" del linguaggio parlato di cui si crede di capire il significato sul momento ma dopo riflettendoci ti domandi "ma cosa ha voluto dire?"...realtà, mondo in qui viviamo é lo stesso e non vuol dire niente di preciso, ognuno la puo interpretrare come vuole perché non esiste una realtà ma delle realtà, visto che é eminemente soggettiva e singolare e ancora nessuno si riesce a mettere d'accordo sulla validità delle percezioni che ci danno l'illusione di capire cio che ci circonda e di renderlo descrittibile in modo coerente...no é una frase passe-partout che forse nel contesto da l'impressione di avere un senso ma in realtà non vuol dire niente come tante altre nel linguaggio parlato, meglio passare oltre questo dettaglio e cercare di capire il concetto completo che voleva esprimere Toscani e forse qualcosa di sensato ci potra uscire, ma come dicevo questa discussione puo anche essere uno spunto per chiaccherare su questi luoghi comuni che ormai diamo per scontati senza più riflettere al loro significato.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 13:23

Purtroppo per esprimere quel concetto c'è poco da fare nei luoghi comuni si ricade e quindi che ognuno scelga il proprio ed evitiamo di fare la scena del nonno, della nipote e del somaro (sempre per restare nei luoghi comuni).

user198779
avatar
inviato il 18 Aprile 2022 ore 13:32




avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 9:35

Comunque aldilà delle discussioni filosofiche la frase di Toscani anche se un po ambigua é abbastanza compresibile, « Essere fotografo vuol dire avere un'opinione definita della realtà che ci circonda », adesso che abbiamo smontato la frase, che abbiamo detto che la «realtà» é un concetto metafisico, che abbiamo messo in evidenza la singolarità della percezione di quello che ci circonda e l'impossibilità di farsi un'idea esatta, cosa resta ? …resta l'opinione definita (per definizione incompleta, falsata e soggettiva) e sottolineo il definita, quale che sia ce ne freghiamo di sapere qual'é l'opinione di Toscani, d'altronde non parla neanche di lui ma in generale «essere fotografi…» quindi ci vuole dire che per fotografare bisogna avere un'opinione precisa e definita, un griglia di lettura «orientata» del mondo. Per fare che ? …perché una volta che ti sei fatto una opinione non puoi restare le braccia conserte ad aspettare lo svolgersi della storia, farsi un'opinione comporta che lo si voglia o no a una posizione politica (ideologica nel senso puro senza parlare di partiti, ecc…) che sia attiva o passiva (immaginiamo che Toscani parla della posizione attiva), cioé una visione ideologgizzata da una certa griglia di lettura che é appunto l'opinione definita, lui afferma con questa frase che essere fotografi vuol dire reagire alla propria opinione definita fotografando, come altri fanno della politica per cambiare la realtà secondo la loro ideologia, il fotografo agisce in funzione e manifesta la sua «opinione definita» con la fotografia…per esempio come un macellaio o un agricoltore che si mettono all'allevamento o all'agricoltura organica eco-responsabile per essere al loro livello attori della loro «opinione definita», o al contrario ad aumentare la loro produzione mettendo ancora più di prodotti chimici e ormoni di crescita se la loro «opinione definita» si riassume a «solo il denaro e il mio bensessere presenti contano, quando saro morto gli altri se la sbrigheranno»…e si perché avere un'opinione definita se non sappiamo quale non ci dà nessuna informazione «qualitativa» ma solo «quantitativa», Tizio e Caio hanno una «opinione definita», ah si quale ? boh…si puo andare dal meglio in peggio, per restare nell'ambito fotografico basta vedere la fototografia di Propaganda di tutte le epoche dal 1939 e anche prima, fino ad oggi.

Poi se qualcuno sa come fare per farsi una «opinione definita», allora che già ho difficoltà a conoscere me stesso e a definirmi e che più imparo e più mi sento ignorante, é pregato di farmelo sapere.Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 9:41

Si ma lui lo può dire, col senno di poi, perchè è un fotografo arrivato; se le sue idee non avessero avuto il successo che hanno avuto oggi starebbe ancora cercando di dare un senso alla realtà(che lo circonda);-)

e come insegna Vasco:

user231747
avatar
inviato il 19 Aprile 2022 ore 13:19

Un'opinione è e rimane tale. Può essere più o meno condivisibile in parte, in toto o per nulla. Nella frase titolo del 3D mi trovo pienamente d'accordo, e seguendo questo pensiero puoi iniziare ad approfondire la parte dello sviluppo che ti porta poi a sottolineare la propria percezione della realtà. Se così non fosse non ci sarebbero grandi fotografi ma solo...fotografi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me