RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Affinity vale la pena?





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 11:19

Il futuro e' nell'affitto temporaneo.
E' la base del prossimo tipo di economia. Garantire ritorni al capitale attraverso una rendita mensile.

E' chiaro che si trasforma una produzione in una fornitura di servizi. Molto piu' redditizio sulla carta.

2030, non possiederai piu' nulla e sarai felice.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 11:25

Per chi come me utilizza ciò che ha comprato in modo saltuario, e' fonte di infelicità invece. Il prossimo passo è il noleggio di ciò che serve per fotografare . Il successivo, non fotografare più. Noleggiare direttamente solo il fotografo e accattarsi il servizio reso.

Utilizzo con soddisfazione una delle prime versioni di affinity che ho preso subito al lancio. Non l'ho aggiornato più all'ultimo strillo.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 12:46

È esattamente il progetto..

Renderti consumatore totale...

La cosa più anarchica che ai possa fare oggi è imparare un mestiere manuale che non preveda uso di digitale.

Tornare a fare fotografie argentiche

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 12:53

Mah, talmente anarchico che vendono i kit argentici fai da te e nuove fotocamere a pellicola mezzo formato a 500 euro e passa. Anche la china non è bellissima, da quel lato.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 13:00

@Ilcentaurorosso
hai per caso Mac OS? In caso affermativo puoi passarmi il programma vorrei vedere se funziona ancora con le mie credenziali dato che lo avevo acquistato

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 13:03

A me non dispiace la formula dell'abbonamento.
L'anno scorso ho attivato Adobe per un mese, mi sono lavorato le foto delle vacanze e poi stop. Speso 13 euro usato il top dei software di fotoritocco (perché Affinity non gli allaccia neanche le scarpe a Photoshop e Lightroom e infatti vale quel che costa).
Ho risparmiato un sacco di soldi.
Comunque 13 euro al mese è una cifra ridicola per qualsiasi hobby. Soprattutto quando si spendono migliaia di euro in attrezzatura.
Sembra un po' il discorso delle batterie. 3000 Euro di corpo macchina e poi spendo 10 euro di batteria Patatona. Ma dai.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 13:59

Affinity va paragonato solo con Photoshop. Molti strumenti sono simili se non uguale. In alcuni strumenti va meglio ps in altri affinity se si usano plugin esterni la risposta è scontata.
Come sviluppo raw camera raw lo trovo migliore ma dire che è scarso e non essere obiettivi.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 14:54

@Ilcentaurorosso
hai per caso Mac OS? In caso affermativo puoi passarmi il programma vorrei vedere se funziona ancora con le mie credenziali dato che lo avevo acquistato

Si, scrivimi un MP e vedo di inviartelo.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 15:36

Il futuro e' nell'affitto temporaneo.


il sogno di qualsiasi multinazionale, chissà perché.


2030, non possiederai piu' nulla e sarai felice.


2030, possederò tutto quello che potrò permettermi senza "affitti" vari e sarò contento così.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 15:48

Ora Affinity 2 è disponibile in prova senza vincoli per 6 mesi.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 22:29

Per me affinity vale ancora la pena averlo...anche se è rimasto un po' indietro, ma ora con canva sicuramente arriveranno delle novità, non mi stupirei che oggi te lo danno bello scontato e in prova per 6 mesi e...a gennaio del prossimo anno bbboooommmmmm affinity 3 con ia a pagamento prezzo pieno che comunque affinity ha sempre aggiornato la relaise in corso, al cambio del numero bisognava sempre pagare così, ora raccatta potenziali clienti facendolo testare bene e abituarsi ad usarlo per poi sfornare le news.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 0:53

Un po' di masking basato sul Deep Learning, sia in persona sviluppo che in persona foto, lo porterebbe del tutto su un altro livello, secondo me. E perché no, anche un po' di denoise in stile Deep prime.
Oltre a questo, però, spero non calchino ulteriormente la mano con la roba basata su DL, avevo già espresso questo auspicio.

Anche Photolab bisognerebbe migliorasse i suoi pennello di mascheramento "automatico"... Mi stupisce non ci abbiano lavorato un po', sono meglio i control point del pennello maschera automatico, per isolare un soggetto o sue parti, da questo punto di vista... Mah!

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 1:41

Lo sto provando in questi giorni, a 37 Euro e spicci è un gioiello di software.
Peccato per il denoise non efficacissimo , ma al prezzo attualmente proposto è davvero tanta roba perchè ci fai TUTTO ; l'avvio iniziale è un cicinin lento (non ho idea del perchè) , una volta carburato si lavora spediti in tempo reale senza tentennamenti.
Ed ho pure trovato piacevole l'interfaccia.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 9:02

Io con la versione 1 mi trovavo bene, lo sviluppo RAW non era forse all'altezza di altri ma si lavorava bene.
Il Denoise usando le maschere non era poi male.
Certo, la comodità di un click con altri sw specifici (io uso Topaz Denoise AI) è una gran cosa: alla fine, avendo Canon, sviluppavo il RAW basico con DPP4 e lavoravo il tiff con Affinity dopo un passaggio in Topaz Denoise.
Sono passato ad Adobe per altri motivi, tutto sommato mi trovavo bene.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 9:31

Per il prezzo Affinity non è male, anzi. Qualità/prezzo è da 10. Il flusso di lavoro è decisamente migliore dei vari software gratuiti che mediamente sono terribili, ma leggermente indietro Adobe.

Adobe ha strumenti testati da decenni ed ha un flusso di lavoro molto più veloce. E ultimamente con l'AI, alcune attività che richiedevano parecchio tempo (scontorni, rimozioni oggetti) adesso fai in 1 click in 10 secondi.

Certo, si fanno pagare ma una volta era peggio, pagavi svariate migliaia di € ad ogni aggiornamento, photoshop era riservato a professionisti e basta. Adesso con gli abbonamenti e gli sconti hanno aperto le possibilità di usare questi software professionali anche a l'utenza media (forse quelli che alla fine si lamentano di più).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me