RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio nitidezza foto, settaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consiglio nitidezza foto, settaggi





avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 11:24

Ciao a tutti, vorrei sapere qual è il compromesso migliore per avere una foto nitida.

Non avendo un mega budget per una lente zoom con focale 2.8 su tutta la lunghezza, quando salgo a 200mm anche il diaframma si chiude a f5.6, qui avviene il dramma se devo inquadrare qualcosa in movimento e salgo con i tempi per freezare la scena diventa buio pesto, allora salgo con gli iso!

La domanda è ma se scatto con iso bassi quindi ho una immagine Raw buia, in post produzione riesco a fare un buon lavoro? Oppure i dettagli vanno persi comunque, insomma cosa fare in caso di poca luce (intendo pomeriggio non notte ovviamente, li neanche oso usare lo zoom). Ho capito bene vedendo le varie foto sul sito che solo da 2.8 in giù si hanno scatti fauna a 200mm dettagliatissimi!

Cmq cosa fate voi per cavarvela per scattare fauna con la luce di un bosco, quindi penombra? Meglio allungare i tempi o aumentare gli Iso, cosa si recupera meglio?

Grazie.


avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 20:08

Il micromosso è peggio del rumore, quindi vince il tempo di sicurezza per non avere mosso, con gli ISO che salgono inesorabilmente fin dove serve.
Non è detto che un obiettivo più luminoso sia meglio per contenere gli ISO, perché se apri il diaframma a f2.8 potresti non avere una profondità di campo adeguata e quindi avere parti fuori fuoco che invece vorresti a fuoco. Quindi anche qui tocca chiudere il diaframma e alzare gli ISO. Quello che cambia è che un f2.8 chiuso a f5.6 ha una qualità di immagine migliore di un f5.6 aperto a f5.6.
Puoi ridurre gli ISO usando più luce naturale o artificiale.
Puoi usare programmi di denoise specifici.
Tieni sempre conto della dimensione effettiva di utilizzo e del supporto di visione delle foto che fai.
Minore è la dimensione della immagine finale e maggiore la distanza di visione che servono e minore è l'impatto sia del rumore che della profondità di campo sulla nitidezza percepita.
Inoltre tieni conto che se croppi rendi più evidente il rumore, quindi con alti ISO conta anche una distanza di ripresa adeguata dal soggetto, per non dover croppare.

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2022 ore 20:25

Imposta il tempo di sicurezza e alza gli iso, come dice Nessunego meglio il rumore che il micromosso. Per il recupero dei dettagli delle ombre dipende dal sensore della tua fotocamera.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2022 ore 13:51

Grazie, finalmente una risposta, tutto chiarissimo, adesso sò da dove partire, le frasi più fulminanti....


Nessunego (Non è detto che un obiettivo più luminoso sia meglio per contenere gli ISO, perché se apri il diaframma a f2.8 potresti non avere una profondità di campo adeguata e quindi avere parti fuori fuoco che invece vorresti a fuoco. Quindi anche qui tocca chiudere il diaframma e alzare gli ISO. Quello che cambia è che un f2.8 chiuso a f5.6 ha una qualità di immagine migliore di un f5.6 aperto a f5.6. )

Riccardo.asselta (meglio il rumore che il micromosso)


Grazie buon fine settimana

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2022 ore 13:57

Ci mancherebbe, il bello di un forum è darsi una mano ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me