| inviato il 08 Maggio 2023 ore 12:54
“ La memoria e' importante, ma meno che nelle versioni intel perche' quando esce dalla memoria usa il disco come estensione (e' importante avere spazio libero, quindi) che, essendo molto veloce praticamente n on ti fa render conto che swappa. „ non c'entra intel, è che le versione vecchie avevano dischi lenti anche se SSD. Lo puntualizzo perchè altrimenti tutti a sparare su intel che non ha tutte le colpe. di durare dura tutto, dipende che prestazioni uno ricerca, che software usa. poi con la filosofia di Apple di integrare tutto e non permettere di aggiornare qualche componente(giusto o sbagliata, non sta a me decidere), quando sarà necessario bisogna cambiare tutto. Tra quanti anni? boh |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 12:58
“ L'M1 rispetto all'M2 ha il processore piu' lento ma il disco piu' veloce, alla fine se non ricordo male, si equivalevano (quasi) come prestazioni. La memoria e' importante, ma meno che nelle versioni intel perche' quando esce dalla memoria usa il disco come estensione (e' importante avere spazio libero, quindi) che, essendo molto veloce praticamente n on ti fa render conto che swappa. „ Più che esatto, se si prende M1 con ssd da almeno 512 e li ci si mette solo sw e sistema operativo a parità di ram anche se non alta la differenza con l'intel è incredibile, nessun upgrade passati sui vari intel ha presentato un cambiamento simile, manco lontanamente. “ non c'entra intel, è che le versione vecchie avevano dischi lenti anche se SSD. Lo puntualizzo perchè altrimenti tutti a sparare su intel che non ha tutte le colpe.MrGreen „ Però al il Mini intel precedente ( apribile ) avevo preso tutto da Crucial 16 ram e disco ssd di ultima generazione, il miglioramento era arrivato ma poi all'arrivo dell' M1 lo ha letteralmente asfaltato, l'intel anche se modificato al meglio con Helicon, HandBrake e la banda Topaz arrancava e la ventola partiva a manetta, con M1 è un attimo, pigi e zac è fatto. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 22:30
Grazie Leopizzo, utilissimo. Io sto a metà con i 33 mpx della A7IV. Da come mi dici tu quindi non dovrei aver problemi. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 23:45
Secondo me sei al limite con i 33mpx. LR ti laggerà (che brutto termine..) un po' se ti muovi veloce. Murphy, non sparo su Intel, anzi. Diciamo che come processore puro l'M1, nei prodotti complessi, sta a livello di un desktop Intel 7700k (già ribadito in altri thread), ma l'architettura SOC lo paragona a un 11-12 generazione. Ma hai le ventole, il case… Ma anche 64 GB di ram a meno di 200€, le RTX, puoi mettere 3 ssd da 2 tera, 6 dischi… Insomma, pro e contro. Personalmente, devo essere sincero, tra un po' mi sa che vendo il Mini, non riesco proprio a trovarmi con OSX. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 14:11
il problema è nato ora con il denoise ai di lightroom che su mac m1/m2 va lentino. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 14:43
“ il problema è nato ora con il denoise ai di lightroom che su mac m1/m2 va lentino. „ se va lentino sugli M1/m2 sui vecchi Mac con intel con scheda video scarsa che devono dire |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 15:06
in effetti però i mac intel con gpu discreta forse con queste nuove funzioni di adobe riescono a ad aver un vantaggio? cmq un macmini base ora costa 600 ivato, anche con m2. bisogna capire per la stessa cifra che fisso intel ti prendi e che prestazioni dia. secondo me su queste cifre non ci sono alternative, anche perchè sno macchine molto silenziose |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 15:19
“ in effettiMrGreen però i mac intel con gpu discreta forse con queste nuove funzioni di adobe riescono a ad aver un vantaggio? „ dipende cosa montavano. ma gli M1/M2 hanno una buona gpu integrata, ho visto ottimi risultati su alcuni M1 |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 18:38
Scusate se intervengo ancora ma avrei trovato in offerta l'iMac 24 da Unieuro. In teoria volevo andare su un Mac Mini base con Apple Display ma con quell'offerta risparmierei parecchio e avrei comunque un computer nuovo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |