JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve. Sto pensando di acquistare una tavoletta grafica per fare i design delle imbarcazioni che progetto. Premetto che non sono una cima nel disegno, e difatti spererei che usandola riesca a migliorare un pochino. Così ho fatto una piccola ricerca sul web, ho trovato questi tavolette grafiche www.xp-pen.it/. ma l'offerta è così ampia che volevo chiedere un parere a persone più esperte e autorevoli. Chi di voi possiede una tavoletta grafica, cosa consiglia per imparare a usarla? Ad esempio, noto che il mio tratto anche quando vado piano piano e sto attenta resta comunque molto tremolante...che tipo di "esercizi" potrei fare per migliorare? Poi io uso photoshop come programma, quali funzioni si possono sfruttare per disegnare con la tavoletta grafica? O esistono programmi diversi con cui la tavoletta grafica rende meglio? Insomma, se avete suggerimenti sono ben accetti, fate conto che io sia alle primissime armi -come in effetti sono- e dritte di qualsiasi genere mi saranno senz'altro utili!
Ciao, io come tavoletta grafica ho iniziato con una Manhattan e poi ho preso una Huion. Uso principalmente per fotoritocco o grafica molto molto semplice (figure per articoli scientifici). Per qualcosa di complesso come la progettazione di imbarcazioni ti consiglierei le tavolette monitor, in modo che tu possa avere gli occhi sulla penna e vedere il risultato allo stesso tempo. Per il tratto tremolante, su Photoshop hai lo strumento linea, altrimenti con il pennello se clicchi sul punto di inizio e poi con shift premuto clicchi sul punto finale connette i due con una linea retta (occhio, se tracci la linea trascinando il cursore con shift premuto hai una parallela alla verticale o orizzontale). Considera che sulle tavolette grafiche monitor puoi usare righelli e squadrette (dopo aver installato un screen protector).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.