RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come verificare angolo di campo di un obiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come verificare angolo di campo di un obiettivo





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 10:47

Ciao a tutti, mi domandavo se ci fosse un metodo molto rapido e semplice per verificare l'angolo di campo di una lente senza conoscerne la focale.

A spanne direi di inquadrare un muro e misurare da bordo a bordo dei limiti ripresi in larghezza e considerare questa misura come lato di un triangolo isoscele, la cui altezza è la distanza della macchina (del suo piano focale) dal muro stesso. Proiettato il suddetto triangolo su carta misurare l'angolo del vertice.

Che dite, troppo empirico?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 12:08

Con una formuletta di trigonometria, conoscendo la base di un triangolo isoscele, calcoli l'angolo opposto.
Normalmente si considera l'angolo di campo sulla diagonale del fotogramma.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 12:52

Con una formuletta di trigonometria, conoscendo la base di un triangolo isoscele, calcoli l'angolo opposto.


Magari serve anche l'altezza.

A spanne direi di inquadrare un muro e misurare da bordo a bordo dei limiti ripresi in larghezza e considerare questa misura come lato di un triangolo isoscele, la cui altezza è la distanza della macchina (del suo piano focale) dal muro stesso.


Il punto da cui misurare la distanza dal muro è la pupilla d'entrata, non il piano del sensore. Però più sei lontano e più la differenza diventa insignificante; inoltre la focale (e quindi l'angolo di campo inquadrato su un dato formato) è sempre definita ad infinito, varia leggermente con la distanza di messa a fuoco, quindi è un altro motivo per fare la misurazione con soggetti lontani.


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 12:56

Che dite, troppo empirico?
no. Sorriso
Angolo di campo orizzontale: 2 x arcotangente ((larghezza inquadrata / distanza) / 2)
Angolo di campo verticale: 2 x arcotangente ((altezza inquadrata / distanza) / 2)
Angolo di campo diagonale (nel caso 3x2): 2 x arcotangente (((1.2 x larghezza inquadrata) / distanza) / 2)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 13:19

Ma andare poi a misurare oggetti lontani diventa complicato e impreciso.
Io metterei una carta millimetrata sul tavolo, macchina su stativo e facendo le misure accurate non sbaglio.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 13:23

Ma andare poi a misurare oggetti lontani diventa complicato e impreciso.
Io metterei una carta millimetrata sul tavolo, macchina su stativo e facendo le misure accurate non sbaglio.
+1

Ho fatto le prove a casa su un armadio. Distanza 2230mm.
Angolo misurato / calcolato e' venuto +0 / -1 grado tolleranza.
Su 4 obiettivi.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 13:30

Ma andare poi a misurare oggetti lontani diventa complicato e impreciso.


Non serve andare ad infinito, basta qualche metro, evitare di stare proprio alla minima distanza.


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 13:36

Ah ok, infatti distanze casalinghe vanno bene e di facile attuazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me