RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Utilizzo alternativo Filtri ND


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Utilizzo alternativo Filtri ND




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 18:14

Grazie, ottima dritta.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 18:40

Un esempio "alternativo" potrebbe essere questo : anni fà feci una serie di ritratti del personale della fondazione per cui lavoravo con un filtro ND16 per verificare una mia teoria che é la seguente : guardando i dagherrotipi e altre foto su lastra mi sono accorto che i volti hanno un'espressione "diversa", "intemporale" e la spiegazione potrebbe essere che restando in posa fermi senza muoversi per 2 o 3 min. o anche più (all'epoca la sensibilità delle emulsioni era bassissima e gli obbiettivi poco luminosi) si arriva al punto di non poter più controllare le esperssioni facciali e quindi il soggetto prende un'espessione "neutra" che in realtà non ha mai nella vita reale e quotidiana...ed effettivamente i risultati sono stati molto interessanti (putroppo non ve li posso mostrare per ragioni di diritto a l'immagine) alcune persone erano quasi irriconoscibili...provate questa tecnica e avrete delle belle sorsprese


All'epoca i fotografi usavano anche sedie speciali con un poggiatesta piccolo, in modo che rimanesse nascosto dietro la testa, per consentire ai malcapitati di rimanere fermi con la testa per il tempo necessario. Immagino che comunque la seduta non fosse particolarmente comoda. Inoltre, siccome era impossibile non sbattere le palpebre per i minuti necessari alla posa, succedeva inevitabilmente che gli occhi venissero velati dall'inevitabile mosso delle palpebre, e per questo motivo spesso gli occhi venivano ritoccati nella stampa finale, e perciò gli occhi strani sono una caratteristica di quelle immagini. Ovviamente le espressioni del viso andavano di conseguenza alla scomodità della posa. Immagino che a venire meglio fossero i "tipi duri", abituati all'impassibilità... in ogni caso, vista la necessità di stare immobili, quelle foto somigliano spesso in modo inquietante a foto di cadaveri.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 19:05

E infatti ho fatto così, ho fabbricato un poggiatesta se no è impossibile restare immobili durante 2 a 4 min...è una tecnica che mi è piaciuta tanto che vorrei rifarla con i mezzi d'epoca cioè in analogico con un banco ottico o un folder grande formato, il risultato è veramente sorprendente.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 16:46

Si effettivamente forse la parola "alternativo" è una forzatura, ma il mio intento era proprio quello di scoprire altri usi diversi da quello dell'effetto seta (che volente o nolente è diventata la divulgazione commerciale per i filtri ND). Quindi vi ringrazio per gli altri consigli e spunti. Effettivamente per quanto riguarda le foto ritratto, quando ti metti in posa hai sempre l'ansia che stai venendo male; di conseguenza assumi espressioni rigide che fanno schifo, ma non pensavo si potesse fare un ritratto con lunga esposizione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me