RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Intel ha acquisito Tower Semiconductor


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Intel ha acquisito Tower Semiconductor





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 20:56

Cosa ne pensate?
Secondo me in ottica occidentale è una notizia positiva, visti anche i problemi che in futuro di potrebbero essere con TSMC e la Cina.

Lato fotografia non mi sono informato quanto Intel ci punti ma potrebbe comunque essere un business interessante per la questione sensori e mondo automotive.

Staremo a vedere


PS: sbaglio o Tower Semiconductor una volta era in parte controllata da Panasonic?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 21:13

La Tower Semiconductors è Israeliana e non è controllata da Panasonic, ha solo una partnership parziale con la Panasonic, che riguarda solo tre loro stabilimenti, due in Giappone, mi pare, ed uno ad Agrate Brianza.

Intel aveva detto che voleva investire in Europa, anche in Italia: acquistando Tower Semiconductor lo fa di rinterzo.

Speriamo che in Italia Intel ci faccia un altro stabilimento per microchips, anche se produrre in Italia è complicato, lungo e costoso, io ci credo poco, lo metteranno in qualche altro Paese con meno stupida burocrazia che qua, e con leggi sul lavoro più snelle ed intelligenti.


avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 10:27

Una volta ST M. si chiamava SGS-Ates tant'è vero che noi brianzoli continuiamo a chiamarla "la SGS".
Un mio amico perito elettrotecnico si trovò ad essere il capetto di un certo numero di donne alla SGS, lui l'unico maschietto (fine anni '60). Non resistette a lungo.

Grande, illuminato manager della SGS era Pistorio, di origine siciliana. Seppe opporsi ai soci francesi e preservò tenacemente gli stabilimenti di Agrate Brianza e Catania. Fra l'altro asseriva che produrre senza inquinare alla fine fosse vantaggioso per l'industria. Posizione insolita allora, a noi fotografi basti pensare cosa avevano combinato in Val Bormida.
Le maestranze SGS erano prevalentemente femminili, il problema erano essenzialmente i bambini. Ad un certo punto Pistorio, che non era anti-sindacalista, convocò tutte le parti in causa e disse che o si produceva a ciclo continuo (tre turni al giorno) o si trasferiva la produzione a Singapore. Si trovò un accordo e ST M. è ancora oggi attiva ad Agrate.

Ci passò anche Federico Faggin (µprocessore, Foveon) prima di andare in Silicon Valley. Nel suo libro "Silicio" nota che ha trovato più calore e amicizia in California che in Brianza. Noi brianzoli siamo tedeschi con un briciolo di fantasia e flessibilità in più. Non siamo né ospitali né festaioli, il motto potrebbe essere il famigerato "Arbeit macht frei".

È paradossale che a poche centinaia di metri da ST ci sia la "STAR", quella del famoso doppio brodo. In certi giorni della produzione l'aria odora di brodo, un'esperienza irripetibile altrove...

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 11:59

In Italia la Tower non ha alcun stabilimento li ha solo tre nella regione di Hokuriku, due in Israele, e due negli USA.

Produrre semiconduttori in Italia non è una cosa difficile contando che è da decenni che produciamo anche noi semiconduttori.
In Italia non abbiamo neanche un numero niente male di stabilimenti: due in Brianza, uno in Sicilia e uno in Abruzzo.

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 13:13

ma la Tower Semiconductor produce anche sensori o sbaglio

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 13:23

Sì, alcuni sensori usati in Nikon e Panasonic sono loro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me