JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 14 Febbraio 2022; 273 risposte, 320925 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
"Ha beccato l'istante ,rarissimo,in cui gli occhi erano dentro ai cerchi e il naso e la bocca dentro al triangolo. E , no ... La fortuna e il "sedere" c'entrano poco niente. La fortuna è quella del principiante"
Eh sì ... uno potrebbe pensare che abbia scattato una raffica "a caso" per prendere il gesto tecnico e poi ,dopo, guardando le foto al PC o direttamente in camera,si sia trovato quello scatto particolare per caso ... E invece no È il contrario... Sapeva di questa possibilità e se l'è cercata e costruita .. Questa è la grande differenza che c'è fra il professionista di lunga data e l'amatore dilettante ( ecco perché esistono i professionisti e ci si affida a loro , o almeno ci si dovrebbe affidare a loro ) e i più importanti usano la Z9 ... ( E non li ho mai sentiti piangere per l'autofocus né per nient'altro)