JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per comodità riporto anche qui le mie prime prove con i filtri LRGB...
Visto che ho due macchine, una mono ed una color, mi son chiesto se la differenza fosse così esagerata da decidere di utilizzare la mono, oltre che per le riprese in banda stretta, anche per quelle a colori con i filtri LRGB
Settimana scorsa mi è arrivato un set di filtri e solo nelle ultime due sere sono riuscito a riprendere qualcosa
Lascio decidere a voi, ma per il momento io trovo due grossi pregi ed un unico difetto
Partiamo con il difetto più grosso se non si ha una ruota porta filtri, ma anche con quella cambia poco, riprendere con ben 4 filtri diventa decisamente più laborioso! Non tanto per la fase di post, che anzi è semplificata, ma per il fatto che per ogni filtro bisogna anche fare i relativi flat e prima di riuscire a vedere qualcosa dello scatto finale c'è bisogno di molto più tempo!
I pregi sono molteplici, riprendendo con una mono si acquisisce molto più segnale che con una camera a colori tradizionale grazie anche al fatto che non si utilizzano filtri anti IL, l'immagine non ha poi bisogno di essere sistemata (in teoria visto che ancora mi manca il canale verde ) come colori o dominanti e si ha molto più controllo in fase di elaborazione
Comunque per il momento sono riuscito a riprendere solo con il filtro rosso e quello blu, sono circa 3 ore ciascuna (40x300s)
Rosso
Blu
Mi ha stupito, non tanto il segnale presente nel canale rosso, che su queste nebulose ad emissione mi aspettavo abbastanza sostanzioso, quanto quello del blu che con delle normali riprese a colori fatico enormemente ad ottenere
Giusto per sfizio ho provato a montarle poi in RBB, ma ripeto manca ancora il verde e soprattutto la luminanza!
Mmm, ma la seconda è la prima con l'aggiunta del canale L? Perché i colori mi piacciono di più nella prima che nella seconda che forse ha i colori delle nebulose più naturali ma ha anche le stelle con dei colori un po' strani (tipo verde etc). Con cosa le hai calibrate le due immagini?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.