JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie @CostArtino, Ho provato a fare preventivo on line con Columbus e Europeassistance, ma quest'ultima non prevede la cancellazione ? Forse sono io che sono impedita ma non trovo questa opzione.
user225138
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 20:56
“ Con quale compagnia stipulate di solito l'assicurazione per i viaggi? „
Dipende da dove vado. Per USA/Canada ed Europa (anche extra EU) va bene anche AXA, ma per i miei viaggi in Asia (escluso il Giappone) e l'Africa ho sempre scelto Europ Assistance (Europ, non Europ e ).
Va anche detto che quello che cerco è un'eccellente assistenza medica in loco (e EA è il top) e copertura integrale e "generosa" (senza limiti troppo stringenti) delle spese di rientro per emergenza. Un biglietto aereo per rientrare da un posto remoto può costare carissimo, e l'assistenza medica di qualità in paesi disagiati costa altrettanto cara.
Edit: ho provato a fare un preventivo con AXA e mi sembra ancora un buon rapporto costo/coperture.
Io ho fatto, quando avevo la necessità, la Columbus per gli States e la Europassistance per il resto del Mondo. Come siano poi nella gestione dei problemi non lo so perché, per fortuna, non ne ho mai avuto bisogno, anche se della EA ne ho sempre sentito parlare bene.
“ @FotografoAgnostico, ok ma nessuna delle due mi sembra contempli la cancellazione del viaggio „
Ma con "cancellazione del viaggio" intendi un rimborso nel caso tu non possa partire?
“ Ma con "cancellazione del viaggio" intendi un rimborso nel caso tu non possa partire? „
@Catand, si intendevo proprio quello, ti ringrazio moltissimo, non riuscivo a trovare
user225138
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 15:10
Dall'inizio della pandemia quasi tutte le compagnie hanno eliminato la copertura della cancellazione del viaggio dalle polizze standard e la offrono come polizza a parte, o come integrazione. Questo perché la probabilità di dover cancellare il viaggio per motivi sanitari è enormemente aumentata.
Lo stesso dicasi per tutte le altre coperture: i rischi sono cresciuti e di conseguenza sono aumentati i premi. Cinque anni fa sono andato con mia moglie negli USA spendendo poco più di duecento euro di polizza (con coperture ottime), nel 2019 ci sono tornato portando anche mia figlia e ho spesso 340 euro. Oggi credo mi costerebbe il doppio, a parità di coperture.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.