| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 10:30
Ciao a tutti, sto litigando da qualche giorno con la mia stampante (Epson 2756) perchè non riesco a stampare le foto in bianco e nero ma hanno una grossa dominante blu/violetta. Io penso che sia l'inchiostro ma ho paura che invece cerchi di stampare con il nero composto dai tre primari invece di usare l'inchiostro nero. Ho fatto una prova veloce e stupida inserendo una foto (in bianco e nero) su word e stampando la pagina sia a colori sia in scala di grigi e la differenza è visibile, una è nera ma meno definita l'altra ha la dominante. Ora, so che la mia stampante non è adatta per le foto, che gli inchiostri non sono ottimizzati ma volevo provare a divertirmi un po' con quello che avevo e vedere che sarebbe possibile ma non ci riesco mi fa un po' arrabbiare. Ho provato a stampare con DXO ed è lo stesso ma secondo me il problema sta nelle configurazioni di stampa. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 11:40
Allora per certo sta stampando in nero composito, vedo le passate blu mentre stampa. Tutto questo dicendo di stampare in scala di grigi... Suggerimenti? |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 12:02
Sembra che funzioni in scala di grigi solo con carta comune... |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 19:50
Ciao, con un pò di ritardo ma ho visto il topic solo ora. Le stampanti per il bianco e nero hanno, mi sembra, 4 cartucce con varie tonalità di neri, proprio per ottenere i grigi che ci servono. Io ne conosco solo in formato A3. Le stampanti fotografiche non dedicate al bianco e nero non hanno tutte quelle cartucce e quello è il motivo della dominante. La stampante cerca di costruire i grigi con i colori che ha a disposizione. Ho avuto lo stesso tuo problema e se devo stampare in b/n vado in laboratorio. Purtroppo non c'è altra soluzione |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 21:27
L'immagine che stai cercando di stampare è al 99% un'immagine in RGB, il che significa a "colori" anche se la vedi in Bianco e nero. La stampante utilizza come sai colori in CYMK nelle percentuali che dovrebbero poi in modo composito, fornirti la visione della scala di grigio. Il fatto è che la dominate è dietro l'angolo sopratutto se poi hai un profilo colore nella foto reinterpretato poi da un generico della stampante di sicuro non calibrata. Una serie di fattori possono quindi portarti alla dominante spesso di ciano o altro. Ma tralasciando il discorso profil che di certo la tua stampante Epson dovrebbe avere nelle sue caratteristiche, dovresti attivare l'opzione B/N avanzata se c'è e l'opzione neutro. Oppure scala di grigio se è presente nelle preferenze ma è un'opzione per stampanti meno professional i. Non avendo comunque la tua stampante, più di questo non posso dirti.
 |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 18:11
Una mia curiosità: esiste un modo per proiettare un'immagine digitale su carta sensibile e poi sviluppare in bacinelle la stampa nel modo tradizionale dell'analogico? Lo so che a quel punto tanto vale scattare in analogico, sviluppare il rullo e stampare sotto l'ingranditore, quasi sicuramente con risultati migliori. Era solo una mia curiosità oziosa. |
| inviato il 24 Aprile 2023 ore 7:09
Con la Epson 2756 è praticamente impossibile ottenere un BN senza dominanti. Il driver di stampa molto semplificato abbinato alla povertà del mix di colori rendono l'opera molto ardua. |
| inviato il 29 Aprile 2023 ore 19:30
Si qualche leggera dominante persiste sempre con le stampanti di gamma bassa...dato per scontato che usi le cartucce d'inchiostro originali, con le stampanti di bassa gamma molto dipende dalla carta, i migliori risultati (anche a colori) si ottengono con le carte della stessa marca del fabbricante della stampante (canon, espon, ecc..) e di cui ritrovi la lista dei drivers della stampante (carta photo, carta standard, ecc..a volte ci sono anche i modelli di carta), con le altre marche di carta le derive di colori e le dominanti sono quasi assicurate...detto questo credo che non vale assolutamente la pena di stampare a casa, senza andare a cercare dei laboratori professionali con tutti i labo che ci sono in linea e perfino nei supermercati e che offrono ottimi risultati a prezzi veramente modici c'è solo l'imbarazzo della scelta. |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 12:25
Senza aver letto questo topic sono arrivato alla medesima conclusione. La mia stampante EPSON XP970 su carta comune stampa in modo accettabile sia i colori che il bianco e nero. Se stampo su carta fotografica le for hanno una dominante ciano molto marcata il che distrugge tutto, soprattutto sul bianco e nero. Proprio ieri ho fatto delle prove e impostando la stampa su carta comune ma invece mettendo carta fotografica, ottengo risultati molto migliori. Tendo a puntualizzare che su YouTube è pieno di gente che suggerisce, per la stampa in bianco e nero, di abilitare l'advanced B&W mode che però sul mio driver non c'è. |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 13:10
Non conosco la stampante. Anche nella mia ET-2750 non era presente l'opzione AWB. Nella ET-8550 è presente ma bisogna fare attenzione a NON installare su Mac il driver in modalità AirPrint. In sostanza ti consiglio di dare un occhio alla procedura di. Installazione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |