RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

HDR su Camera Raw






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 10:44

Ho provato la fusione del mare come dici, molto utile in effetti, degli 8 livelli ho messo i più scuri sotto e i più chiari sopra, ed ho ordinato da giù verso su così:
100% - 90% - 80% - 70% - 60% ecc ..

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 11:16

ho ordinato da giù verso su così:
100% - 90% - 80% - 70% - 60% ecc .

tecnicamente non è il metodo di fusione con le opacità corrette, se vuoi che ogni fotogramma apporti lo stesso contributo al risultato finale devi dare le opacità come ho spiegato sopra; se tu, per ipotesi, avessi 10 scatti ed impostassi le opacità come hai scritto tu, i livelli sottostanti sarebbe come se non esistessero, non si vedrebbero proprio.
Supponi di fondere solo 3 scatti: il primo lo metti background ed il secondo a 50% e così sei sicuro di avere uguale contributo da parte di entrambi. A questo punto aggiungi sopra il terzo livello: con quale opacità? Supponi di fondere i due precedenti (non è necessario è solo per impostare il ragionamento) e 'cristallizzare' così il loro apporto, il terzo lo metti sopra al nuovo background appena creato ma non lo metti al 50% perché così facendo esso contribuirebbe alla metà del risultato e gli altri due al 25% e 25%. lo devi mettere al 33% ed in tal modo ognuno dei tre apporterà un terzo del risultato, così via dicendo. Riassumendo, nel caso di 10 fotogrammi/livelli devi avere queste opacità:
10%
11%
13%
14%
17%
20%
25%
33%
50%
Background
Naturalmente esiste una funzione di Photoshop nelle versioni recenti del software che ti fa già la fusione automatica dei livelli selezionati in un gruppo e ci pensa lui a fonderli con le opacità opportune.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 14:22

Wow grazie pensandoci hai ragione!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me