RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Modifiche lavoro occasionale


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Modifiche lavoro occasionale





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 11:49

Seguendo i siti di alcuni sindacati ho trovato questa informazione, non ho la certezza ma credo riguardi anche la pratica che molti di noi utilizzano per restare in regola con la legge fiscale e svolgere lavori fotografici occasionali.

www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/lavoratori-autonomi-occasionali-nuova

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 12:14

Sarà al solito da interpretare e capire bene a chi fanno riferimento.
In certi passaggi fa riferimento ad imprenditori che chiamano collaboratori occasionali. Dopo la rivedo meglio.
Grazie

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 12:43

Se ricevi richiesta (e pagamento) da privato, non devi fare alcuna comunicazione.

Vale se ricevi la richiesta da una partita IVA.

Vedere dati al sito del Ministero del Lavoro:

www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/lavoratori-autonomi-occasionali-nuova

E qui c'è la nota ufficiale del Ministero che spiega:

www.lavoro.gov.it/notizie/Documents/MLPS-INL-Nota-29-del-11012022.pdf

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 14:29

Io che per dire ho in essere delle prestazioni occasionali con una APS secondo voi devo comunicarlo?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 9:57

Mario, a quel che capisco l'obbligo di comunicazione è a carico del committente e vale solo se questo è "imprenditore"

Pag. 2
www.lavoro.gov.it/notizie/Documents/MLPS-INL-Nota-29-del-11012022.pdf


avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 12:00

Grazie. Comunque non è semplice come si pensa ai nel forum Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me