RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Svizzera consigli







avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 13:04

Con amici stiamo organizzando un giro in Svizzera in primavera ,principalmente per cascate.
Quale è il mese migliore (con maggior portata)?
Viaggeremo su di un auto diesel Euro 2: ci sono particolari restrizioni ?
Ogni consiglio è ben accetto!
Grazie.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 9:35

Primavera inoltrata ovviamente.
Per la euro due non saprei.Pero' ci si può informare via internet.
Attenzione: la Svizzera non è il Paese dei Balocchi..ehm, volevo scrivere Italia..e le leggi e le ordinanze le fanno rispettare .
Due episodi: sulla strada che va al passo del Malojia, per arrivare a Saint Moritz, c è un tratto rettilineo dal quale si ha una visione bellissima del gruppo del Cengalo e Badile. Però c è un cartello che impone non solo il divieto di fermarsi ma anche di rallentare.
Non abbiamo potuto resistere ed abbiamo rallentato, visto che non c' era nessuno. Invece dagli alberi è saltato fuori un gendarme che sbraitando ci ha imposto di accelerare. Prontamente, abbiamo obbedito.
Secondo episodio: per salire al Pizzo Badile è necessario passare per un paese di cui non ricordo il nome e proseguire in auto per una strada di montagna fino ad un piazzale dove si lascia l'auto e si prosegue a piedi.
La strada montana è a pagamento ma non c'è nessun casello, come da noi nello scempiato gruppo di Lavaredo, né esattore.
C'è un cartello che avvisa di recarsi dal locale tabaccaio ed acquistare una marca da bollo da incollare sul parabrezza. Eravamo quattro italioti abituati al malcostume italico, fatto di pochi controlli e nessuna punizione. Però a nessuno di noi è venuto minimamente in mente di andare oltre senza acquistare la marca da bollo. Sia all andata che al ritorno, il giorno dopo, non abbiamo incontrato alcun controllore.... però sono sicuro che se avessimo omesso di ottemperare all'ordinanza...

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 15:11

Ciao!
Pure io ti consiglio fine primavera per un giro del genere Sorriso
Condivido il messaggio di Kwlit, in Svizzera ci sono molte regole ed è sempre meglio evitare non raggirarle, non si fanno problemi (giustamente direi) a dare una multa.

Non so se hai già definito un itinerario, ma se ti interessa posso consigliarti queste cascate che ho particolarmente apprezzato: Foroglio (Ticino), Piumogna (Ticino), Saas-Balen (Vallese), Jaun (Friborgo), Froda (Ticino).

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 19:24

quello a cui devi prestare attenzione in modo MANIACALE sono i limiti di velocita'.
Se li sfori sei CERTO di prendere una multa.

In Italia siamo abituati ai 130 che diventano 140...
In Svizzera variano continuamente.. 120.. 100.. 80.. 120.. e ci sono autovelox ovunque.
Se ti arriva la multa tocca pagarla altrimenti ti mandano davanti al giudice.(con relative spese).

Attenzione anche ai pedoni. Hanno precedenza, per cui attraversano sapendo che ti fermi.


Per il resto.. ti interessano anche laghi sotterranei? o solo cascate?

Rheinfall a Sciaffusa
Murrenbach
Berglistuber
Trummelbach.. cascate sotterranee
la valle delle 72 cascate alimentate dal ghiacciaio dello jungfrau

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 22:52

Nessuna restrizione per le auto diesel. Un punto di domanda è sull'evoluzione del Covid. Le cascate sono variabili: in primavera quando si scioglie la neve hanno tutte una portata d'acqua generosa. D'estate dipende dalle precipitazioni che talvolta sono abbondanti e altre volte scarse. Se mi dici in quale regione vuoi viaggiare ti posso dare alcune dritte. Sono svizzero e conosco bene tutte le regioni.

user230517
avatar
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 8:15

Breve chiarezza sulle multe che magari può interessare:
l'obbligo di presentarsi davanti al giudice non c'è, ma in base a quanto superi il limite nelle varie strade, essa può diventare penale. Se non paghi la multa, amministrativa o penale che sia, diventa penale e non pagandola l'importo si trasforma in giorni di prigione. Un giorno equivale indicativamente a 100 franchi.
Se entri nel suolo e ti beccano, ti portano dentro.
Detta molto stretta.
Non mi sono mai informato a fondo per la prescrizione ma l'avevo interpretata nel loro codice della strada e dovrebbe essere di 5 anni.

Io farei attenzione anche al tasso alcolemico massimo che é 0.25, poi scattano multe e ritiri.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 10:31

Grazie a tutti.

@Renato Togni : avrei individuato le seguenti cascate:
Stauber,Giessbach,Staubbach,Simmenfalle,Iffigfalle.

Consigli su eventuali luoghi nei dintorni "imperdibili" ?

@Salt: anche laghi sotterranei

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 23:01

La prima è sul passo del Klausen, facilmente raggiungibile e un bel tragitto. Attenzione che il passo non è aperto tutto l'anno.

Giessbach e Staubbach consiglio di visitarli passando dal valico del Susten che parte da Wassen e arriva a Innertkirchen. A Innertkirchen ci sono le gole dell'Aare, molto interessanti. Tutta la zona è molto bella. Meiringen, Brienz, Interlaken, Lauterbrunnen, Grindelwald. Non consiglio la salita intreno alla Jungfrau perché si deve riservare prima, costa un patrimonio e se c'è nebbia in quota non si vede niente.

Spingersi fino a Lenk nella Simmental è un viaggio molto lungo. Arrivati a destinazione mi sembra che le strade per le cascate hanno delle limitazioni per il traffico motorizzato. La valle è comunque bella e molto curata con costruzioni tutte in legno locale.

Le cascate più facilmente raggiungibili dall'Italia sono la Piumogna a Faido e il Frott a Augio. Quest'ultima si trova in Val Calanca che è una zona molto apprezzata da escursionisti e fotografi perché presenta una natura selvaggia e molti piccoli villaggi pittoreschi.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2632877

Guarda anche la mia galleria Val Calanca

Ciao

Renato

user109536
avatar
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 5:49

www4.ti.ch/fileadmin/DI/DI_DI/SC/documentazione/sanzioni/TAB20070129-T
Per il limiti di velocità guardate questa tabella: bisogna stare veramente attenti, i controlli sono ovunque e MOLTO frequenti.
Per altre informazioni sul traffico consultate il sito del Touring Club Svizzero e ricordatevi che per circolare sulle autostrade è necessaria la vignetta da applicare sul lunotto.Costa 40 fr, vale per l'anno in corso e si trova dai benzinai. Raramente ci sono controlli specifici ma se ti beccano la multa è salata (200 fr + vignetta). Di solito se entri passando per la dogana autostradale e ì doganiere vedono che ne sei sprovvisto te lo fanno notare e t'invitano ad acquistarla .

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 6:05

Consiglio Foroglio in val Bavona una piccola valle laterale sulla via della valle Maggia

@Madrano....hanno aumentato a 50.fr la vignetta autostradale?

user109536
avatar
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 7:12

Devo ancora prenderla ma ho guardato su alcuni siti e mi sembra proprio di no.
Cascate: Santa Petronilla a Biasca e alcune lungo il versante sinistro della Rivera da Osogna a Biasca molto interessanti dopo un periodo di pioggia

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 7:46

Grazie a tutti.
Renato: bella la galleria!

user203495
avatar
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 13:07

Non consiglio la salita intreno alla Jungfrau perché si deve riservare prima, costa un patrimonio e se c'è nebbia in quota non si vede niente.

Io la consiglio.Non ho prenotato e sono salito.Costa?Anche il resto costa.E' in proporzione.
Nebbia?Se è una giornata di sole nebbia non ne trovi.Arrivi in alto e ti godi tutto l'Aletch. disteso davanti a te.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me