RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scanner pellicola, futuro ...


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Scanner pellicola, futuro ...




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user219750
avatar
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 21:54

Grazie Diebu Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 22:38

Per il 35 mm utilizzo un reflecta rps10m i risultati sono ottimi, per il medio formato l'epson v600 può andar bene. Siamo su livelli amatoriali e non professionali. Vuescan il software di riferimento.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 22:43

Il V600 ha u a risoluzione effettiva di appena 1.560 poi
www.filmscanner.info/en/EpsonPerfectionV600Photo.html
Il che significa che su un fotogramma 6x6 (5,5x5,5 effettivi) dà un file equivalente per dettaglio a un 3.377x3.377 cioè appena 11 Mpix, non lo definirei un nuon risultato, ma certo meglio di quanto ottenibile da un fotogramma 35mm.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 9:37

anch'io ho fatto l'acquisto per scansionare il 35mm, alla fine, dopo tante recensioni e info raccolte, son riscito a prendere un plustek opticfilm 8100 a 200€.

dalle letture a destra e manca è saltato fuori che, se non si ha necessità della tecnologia ad infrarossi, utile per solo con il colore, e ci si orienta verso un plustek, è sufficiente prendere un opticfilm 7400, ed ovviamente qualsiasi modello successivo, usato per avere risultati ottimi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me