RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Polvere metallica all'interno della fotocamera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a pellicola
  6. » Polvere metallica all'interno della fotocamera





avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 22:35

Ciao a tutti! Ho una Yashica 635 che ho ripreso in mano di recente, non ha funghi, ha sempre funzionato bene e la conservo con tutte le mie altre macchine.
È stata ferma un bel po', direi circa 1 anno e mezzo, ho terminato il rullo che avevo scordato all'interno e vado per caricarne uno nuovo.
Una volta aperta ho trovato all'interno della polvere che sembra essere metallica, e delle macchie sulla piastra interna.
Secondo voi cosa può essere? è risolvibile?

Grazie

Allego foto



IMG_0036 by Andrea Corò, su Flickr


IMG_0038 by Andrea Corò, su Flickr


IMG_0037 by Andrea Corò, su Flickr

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 22:50

Così a occhio sembrano tracce di ossidazione, che poi la pellicola ti ha "trascinato" in giro...

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 22:56

C'è un modo per pulirle?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 23:05

Proverei con carta abrasiva estremamente fine (non la carta vetrata da falegname) e tanta, tanta, tanta delicatezza.
Non dovresti farci i solchi, per intenderci...sembra che sia solo un fenomeno superficiale, non dovrebbe volerci molto.

Bisognerebbe poi non lasciare la pellicola all'interno per troppo tempo, e conservare tutta l'attrezzatura in un ambiente con meno umidità possibile (io uso gli assorbiumidità per ambienti)

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 23:05

Mah..., così, a naso, quelle macchie sembrerebbero di ossido, di alluminio probabilmente, e quella polvere dovrebbe essere dello stesso materiale. Succede spesso su corpi datati la comparsa di questo fenomeno specialmente se sono stati per lungo tempo inattivi in condizioni climatiche poco adatte (umidità, per intenderci).Un buon riparatore risolverà il problema se non vuoi fare da te.
Ciao.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 23:19

Grazie ad entrambi, pago di averla dimenticata in armadio a differenza delle altre che sono state all'asciutto.
Provo a vedere se riesco da solo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me