JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi sono state portate un paio di schede sdhc da un'amica per vedere se c'erano immagini, inserite sul mio pc Win10 purtroppo in esplora file il sistema non le legge, non esistono. Inserite anche sul portatile: idem non ci sono. Le inserisco sulla mia reflex, quà finalmente vengono lette e non ci sono immagini, formatto velocemente con la macchina, faccio qualche scatto e vengono memorizzate normalmente, sul display vengono visualizzati anche gli scatti rimanenti 290 circa. Levo la scheda la inserisco sul pc ma niente, non esiste! Provo anche in gestione disco ma ancora niente della scheda non c'e traccia. So per certo che le schede venivano usate su sistema Apple, può essere quello il problema?
Ciao Il fatto che le schede venivano usate su mac non dovrebbe essere un problema. Questo perchè le fotocamere formattano le memorie usando il file System di tipo FAT32, che è un formato universale. Potresti provare a vedere se l'unità viene riconosciuta da DOS: Esegui il prompt dei comandi come amministratore. Dai il comando " diskpart ". Successivamente il comando " list volume ". Ora ti si presenta la lista di tutti i volumi, con le relative partizioni presenti nel sistema, comprese quelle nascoste o con problematiche. Nell'elenco dovrebbero esserci uno o più Volumi di tipo Rimovibile. Controlla se tra queste c'è la SD, dovresti riconoscerla dalla dimensione del volume. Controlla se il suo stato è integro e se il sistema operativo gli ha assegnato una lettera. Se non la trovi neanche qui è probabile che il lettore di memorie non funziona correttamente. Ho fatto uno screen di esempio
Grazie Gianluca, ho fatto come hai detto e questo è lo screen. Mi sembra purtroppo negativo. La scheda risulta 0 b boh?. Il lettore con le altre schede funziona, me ne farò una ragione, chissà cosa è successo a queste due schede...Il link dello screen quà non funziona, sul messaggio nuovo sotto si, anche questo è un mistero...
ciao, ho da poco acquistato una sd e mi capita lo stesso tuo problema su un vecchio Dell I5 con W10. La scheda funziona perfettamente sulla mia fotocamera ma quando la inserisco nel lettore non viene vista. Tutte le altre schede SD non presentano problemi. L'unica differenza è che questa è più veloce. 120MB/s.
Ti posso comunque dire che togliendola e rimettendola 4 o 5 volte di seguito (senza farela procedura di sicurezza ma proprio alla brutta) dopo un po la vede. Prova.
Rd54 provato, dopo un mi sono stancato...grazie comunque.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.