RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

C'è poco da fare







avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 13:45

bisogna saper cestinare


Questa certamente NON è una foto da cestinare.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 19:58

Sadko, mi perdoni, ma come fa a mettere a confronto il mio scatto con un ritratto... posato, preparato etc.. la fotografia la conosco bene, ho già detto in precedenza che guardo tantissimo il lavoro dei grandi autori, cercando di trarne ispirazione, ma prima ancora di imparare.
Questo esempio quindi, mi dispiace dissentire, ma non trovo che calzi molto. La mia foto, si figuri, può anche non piacerle, per diversi o molti aspetti, ci mancherebbe altro, quanto meno però, mi porti un paragone che riprenda il medesimo genere fotografico, perché la mia foto non è un ritratto, se avessi voluto/potuto fare anche un ritratto, mi sarei avvicinato di più isolando completamente il bimbo.

Anche il dire "se avesse usato etc... Etc.." credo che nemmeno questo valga, perché si parla di tutt'altro contesto.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 20:23

Lastprince, ciao,

Se hai guardato le mie foto su juza, beh quelle non sono il mio portfolio, quello lo trovi su Instagram e con il Ph. - semplicemente perché mi piace metterlo nel nickname -
Di strada da fare ne avrò sicuramente tantissima, ne sono consapevole.
Riguardo i diaframmi, mi sto allenando per utilizzarli a meglio e più chiusi, solo che, scattando anche in luoghi chiusi o di sera, mi toccherebbe poi alzare molto gli iso, quindi apro per la luce - motivo per cui ho preso un F1.4, non per lo sfuocato che può dare nei ritratti.
Riguardo i colori, verissimo, cerco di combinare io qualcosa ma so che non ci sono proprio purtroppo.
Il consiglio che mi hai dato, quello di ripartire in modo più ponderato etc... Figurati, è una cosa alla quale ho pensato spesso, ma non si tratta ripartire ma bensi di capire i propri errori per poi migliorarsi

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 21:24

Sadko, mi perdoni, ma come fa a mettere a confronto il mio scatto con un ritratto... posato, preparato etc.. la fotografia la conosco bene, ho già detto in precedenza che guardo tantissimo il lavoro dei grandi autori, cercando di trarne ispirazione, ma prima ancora di imparare.
Questo esempio quindi, mi dispiace dissentire, ma non trovo che calzi molto. La mia foto, si figuri, può anche non piacerle, per diversi o molti aspetti, ci mancherebbe altro, quanto meno però, mi porti un paragone che riprenda il medesimo genere fotografico, perché la mia foto non è un ritratto, se avessi voluto/potuto fare anche un ritratto, mi sarei avvicinato di più isolando completamente il bimbo.

Anche il dire "se avesse usato etc... Etc.." credo che nemmeno questo valga, perché si parla di tutt'altro contesto.


Guardi la cosa è' molto semplice (mi da del lei quindi farò altrettanto). Il mio esempio è per fare capire che anche un soggetto forte come la ragazza afgana sarebbe stato rovinato da un contesto inopportuno. Il fatto di scattare foto di strada o reportage non è una scusante per trascurare la composizione, a meno che lei non faccia il giornalista e non stia accadendo qualcosa di talmente inaspettato e importante da documentare da far passare tutto il resto in secondo piano. Non sto minimamente paragonando i due generi,pensavo fosse piuttosto palese ma a quanto pare sbagliavo.
Riguardo invece alla sua richiesta di riportare un paragone calzante,lei afferma di guardare tantissimo il lavoro dei grandi autori quindi saprà molto bene quali sono coloro che occupandosi di questi generi fotografici curavano la composizione,giusto?
Detto questo la sua foto non è che non mi piace,mi lascia semplicemente indifferente e ritengo che,per i motivi che le ho già esposto,non funzioni. Inoltre le voglio ricordare che è lei che ha chiesto un'opinione (e di conseguenza un'analisi) del suo scatto. Poi io ovviamente sono nessuno e lei è liberissimo di riflettere su quanto le ho detto oppure continuare dritto sulla sua strada. La scelta è tutta sua.



avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 0:03

Assolutamente, si figuri, tendo a dare del lei per educazione, non per altro.

Magari un giorno, continuando a studiare, comprenderlo a fondo questo concetto, al momento però se la foto a lei non arriva mentre ad altri si, questo fa parte "credo" del gioco. A me non piacciono più fotografie fatti da grandissimi autori, per un motivo o per un altro, ma a me può non piacere, mentre ad altri 100 si e viceversa, l'arte è così.

Il mio è un discorso più generico, non sto parlando del suo giudizio - chiesto da me - alla mia foto.

Ed a scanzo di equivoci, grazie sempre a tutti per ogni intervento

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 0:53

Segui il consiglio di Marco Olivotto e leggiti "Camera Chiara" di Roland Barthes. Poi torni qui e ci spieghi cos'hai capitoCool

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 0:00

Non so da cosa dipenda, ma davvero non riesco a trarre soddisfazione dalla mia fotografia, non so bene come spiegarlo, è come se non fossi io nella mia fotografia,



fotografa quello che pensi,non quello che vedi,per tutto il resto l'attrezzatura non conta nulla per trarre soddisfazione dalla fotografia.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 2:42

Non so da cosa dipenda, ma davvero non riesco a trarre soddisfazione dalla mia fotografia, non so bene come spiegarlo, è come se non fossi io nella mia fotografia, vedo foto fatte e rifatte da me sempre con stessi soggetti, zone, non so...
. . . . le attività artistiche/creative/ludiche e in special modo la fotografia che è comunicazione e poetica rispecchiano assai la nostra interiorità in rapporto con il fuori, per migliorare o semplicemente trovare soddisfazione da questa attività è necessario sbloccare qualcosa nell'inconscio o semplicemente risolvere un conflitto di crescita. ottimo il consiglio già dato di leggere testi specializzati non di tecnica ma di arte e linguaggio . .

Nella mia esperienza mi è stato di grande aiuto il contatto con fotografi di livello come Guido Guidi, Giovanni De Sandre, Giovanni Chiaramonte e le conferenze di Mario De Biasi . . mi hanno aperto un mondo.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 8:38

Buonasera a tutti

Ho un equipaggiamento di tutto rispetto obbiettivamente parlando, ma questo nella foto non è nulla, quello che conta è l'occhio, la cultura, il pensiero di chi sta dietro la macchina, che sia in possesso di una t3, una Sony di ultima generazione, una leica, una m43 o ancora una vecchia fotocamera da 10 mpx... Niente, se il fotografo non ha la stoffa, c'è poco da fare...

Quindi davvero, non so cosa fare... Eppure la fotografia è stata ma è ancora una grande passione e mi piace davvero tanto, vorrei solo divertirmi altrettanto.





Iscriviti a un buon Circolo Fotografico.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 18:17

Alex prova a contattare Francesco Verolino che lavora sulla zona di Napoli, mandagli un MP. Francesco è in gamba, se non ricordo male organizza anche uscite.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 21:05

Riguardo la macchina analogica e le stampe, sono d'accordo, la prima infatti mi piacerebbe prendere una rengefinder, per le stampe poi, assolutamente, un conto è vederle al cell o al pc, un conto è una bella stampa a4 o cosa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me