| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 16:35
io quando sono stato a Napoli, capodanno 2019, avevo con me la olympus con 7-14, 15/1.7, 25/1.4, 12-100 85% degli scatti fatti con il 15/1.7, sfruttando anche la stabilizzazione della oly quando possibile alcuni scatti con il 7-14, il 25 qualche volta, ma potevo farne a meno e il 12-100 l'ho usato per 5 foto in 5 giorni io domani vado a Palermo e porto con me la z6 con 12/2.8 fisheye, il 50/1.8S e il 24-70/4 ma conto di divertirmi più che altro col 50 (sono ancora indeciso, potrei anche cambiare idea all'ultimo momento e portare con me solo la X100V) |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 16:50
"Less is more" |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 17:20
i migliori scatti a Napoli li ho fatti con un 40mm. Anche il 35 va bene. Non sgrandangolate, a Napoli ha meno senso che a Milano. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 18:09
Porta tutto, poi lasci in albergo l'attrezzatura che non ti serve ed ogni giorno esci con max 2 ottiche. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 18:15
“ Non sgrandangolate, a Napoli ha meno senso che a Milano. „ In città, anche se ci sono spazi, ho sempre trovato limitanti i grandangolari, soprattutto se spinti. Sarà che non li so usare, però mi sembrano dispersivi, distolgono attenzione. Non nego che qualche scatto interessante si tira fuori ma ho capito che portarmi dietro un obiettivo per fare 4-5 foto non ha senso. “ i migliori scatti a Napoli li ho fatti con un 40mm. Anche il 35 va bene. „ Io ogni tanto mi metto alla prova uscendo solo con un un fisso. Devo dire che non mi sono mai sentito veramente limitato, anzi. Talvolta è una sfida a trovare un'inquadratura stimolante. L'ho fatto con il 24mm, con il 28mm, con il 35mm, con il 40mm e infine con il classico cinquantino. Insomma, ho provato di tutto, ma il range 28~40 l'ho trovato più "universale". |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 19:01
Con il 24 riesci a fare molte cose, l'ideale sarebbe abbinarci un 35 o 50. A parte tutto ti consiglio di essere propositivo e di non essere timido. Buon divertimento! |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 19:05
16-35, senza nemmeno pensarci. Napoli è così bella che ti viene voglia di abbracciarla tutta. se proprio ti fa stare male il pensiero di un solo obiettivo, porta l'85, ma non lo userai mai. perché, anche quando incontri un personaggio che ti stuzzica la fantasia, non puoi isolarlo dal contesto. Non è una città come le altre, Napoli è la sua gente e viceversa. Detto da un vicentino |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 20:00
Sono napoletano e se vado in giro per la mia città non porto quasi la mia reflex FF per dimensioni e peso; invece più spesso utilizzo la Olympus ( che sta nella tasca del giaccone) con soli due obbiettivi, il 17 mm (che è quello che uso di gran lunga di più) e il 45 mm; quindi un 35 e un 90 mm. In genere mi bastano |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 20:28
16-35 e 70-180 ,non serve altro a Napoli,ma poi scusa perdona la domanda,non puoi portar via tutto e lasci in hotel albergo? Fai un giretto ,ti fai un idea e in base a cosa vuoi fotografare prendi su le lenti che servono,questa domanda che puntualmente salta fuori nel forum non la capirò mai… |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 21:18
No perchè anche il tragitto sarà da fare con bagaglio leggero (se possibile) soprattutto perchè probabilmente compreremo qualcosa. Ad ogni modo 4 lenti non le ho portate mai, neanche quando avrei potuto. Di solito porto i due zoom oppure i due fissi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |