RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione monitor con DisplayCal.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Calibrazione monitor con DisplayCal.





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2021 ore 21:08

Sto conducendo una guerra personale con il mio notebook Asus (Windows 10), ma è impari perché fino ad ora ha sempre vinto lui.
Ho scaricato ed installato DisplayCal per fare una calibrazione/profilazione del mio portatile. Forse non ne vale la pena farlo con il monitor di un portatile, ma ci vorrei provare e non ci riesco.
Dopo aver fatto partire DisplayCal collego il mio Spyder4Pro della Datacolor. Si sente il suono di avviso di Windows che avverte di aver acquisito il dispositivo, la conferma me la dà Gestione Dispositivi nei controller USB.
Ebbene, quando dico a DisplayCal nell'apposito Tool di cercare lo strumento/schermo mi trova quest'ultimo ma la casella strumento resta vuota invece di far comparire Spyder 4.
Non sarà che vanno in conflitto DisplayCal e Datacolor? Anche qui non saprei come risolvere.
A questo punto mi arrendo perché non so come procedere, e la calibrazione resta un desiderio...
C'è un'altra cosa strana: per rimuovere i programmi che non mi servono più utilizzo Revo Uninstaller, con cui mi sono sempre trovato bene. Quando apro la lista dei programmi installati vedo Datacolor con un cerchio rosso barrato e capacità a zero byte, come se il programma non esistesse. Eppure il programma è presente in Programmi (x86) con tutte le sue directory e files. Se faccio partire la disinstallazione essa va a buon fine, viene cancellato tutto. Come mai questa anomalia?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 22:16

Perché non fai la calibrazione con il sw datacolor?
DisplayCal non l'ho mai usato ma so che non può essere usato insieme al sw datacolor. Devi disinstallarlo e installare i drivers per DisplayCal

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me