JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stefano Berra perdonami ma ho preso un immagine che hai caricato, la DSC_0770 e la prima cosa che si nota è che è sottoesposta di quasi 3 stop come si può notare dall'immagine aperta in camera raw.
comunque con 2 clic in camera raw ho ottenuto questo
Analizzando la foto 0143 il punto af è sulla spalla, inoltre ho visto che stai usando il raw 14 bit compressione maggiore, devi usare compressione senza perdita.
Ho controllato anche la 0953 una di quelle sotto esposte. Anche qui stessi difetti delle altre af nel punto sbagliato, compressione del raw con perdita, inoltre qui aver usato il picture control saturo non ti aiuta perché questo preset ha chiarezza a +3. Se imposti il preset ritratto e usi riduzione rumore migliore 2013 togliendo il rumore cromatico il risultato migliora.
Ciao a tutti e grazie come sempre per le risposte. Quindi ricapitolando i miei errori sono in primis la messa a fuoco, dove se ci son persone di mezzo mi conviene mettere l'opzione sulla AF riconoscimento del volto, corretto? Mentre per tutto il resto visti i miei problemi di messa a fuoco mi conviene forse tenerla su quella automatica piuttosto che manuale, no?
Il secondo problema è che non dovrei quindi utilizzare il picture control saturo. Ma impostando invece il preset ritratto e usando riduzione rumore migliore 2013 togliendo quindi il rumore cromatico, corretto?
@luca perdona la mia ignoranza ma non ho capito il problema della compressione del raw con perdita, cosa è e come posso risolverlo?
@lore esatto ma anche schiarendola i dettagli si perdono se ingrandisci leggermente
Grazie ancora ragazzi per l'aiuto e buona giornata a tutti!
Non so come aiutarti dovresti leggere il manuale e capire se è possibile cambiare la compressione del raw. Senti altri utenti che hanno la d5600 come hanno impostato il raw.
"Ciao a tutti e grazie come sempre per le risposte. Quindi ricapitolando i miei errori sono in primis la messa a fuoco, dove se ci son persone di mezzo mi conviene mettere l'opzione sulla AF riconoscimento del volto, corretto? Mentre per tutto il resto visti i miei problemi di messa a fuoco mi conviene forse tenerla su quella automatica piuttosto che manuale, no?
Il secondo problema è che non dovrei quindi utilizzare il picture control saturo. Ma impostando invece il preset ritratto e usando riduzione rumore migliore 2013 togliendo quindi il rumore cromatico, corretto?
@luca perdona la mia ignoranza ma non ho capito il problema della compressione del raw con perdita, cosa è e come posso risolverlo?
@lore esatto ma anche schiarendola i dettagli si perdono se ingrandisci leggermente
Grazie ancora ragazzi per l'aiuto e buona giornata a tutti!'
Stefano Berra la cosa che personalmente ti consiglio di fare è di impostare la tua D5600+tamron 18 200 a 1/160 -1/200 F8 ISO auto (con picture control standard e riduzione rumore impostata su moderata) e vedrai che le immagini risultanti miglioreranno sensibilmente, in alternativa, nel caso scatti in manuale puro controlla più spesso l'esposimetro del mirino x evitare immagini sottoesposte che sono la prima causa della comparsa di rumore ed artefatti in postproduzione . Riguardo al l'appunto che hai mosso sul dettaglio nell'immagine che ho postprodotto ( a mio avviso da persona competente), ti posso dire che alll'immagine non è stata applicata nessuna maschera di contrasto o filtro accentua passaggio, e personalmente penso che questo risultato sia stato possibile grazie alle ottime qualità di recupero del sensore APSC installato sulla D 5600.
Grazie mille per la spiegazione seguirò sicuramente il consiglio. Gentilissimo/i Una buona giornata a tutti Stefano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.