JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo me, usando con cattiveria un qualsiasi software per fare HDR+Tonemapping si trova il settaggio per ottenere quel risultato. Oppure manualmente, usando Luminance HDR (sempre lì giriamo) per fare un tonemapping "Fattal" e uno "Mantiuk" (combinazione di settaggi praticamente infinita) da sovrapporre poi in Photoshop/GIMP con fusione overlay. Sopra il "Fattal", sotto il "Mantiuk". Non ricordo bene, li facevo tanto tempo fa.
Utilizzando i software della Nikon (Capture NX-D o il nuovissimo NX Studio) credo che un risultato così lo potresti ottenere alzando il valore delle Ombre, e/o del D-Lightning HS (su Capture entrambi sotto la voce "Tono/Dettagli", su NX Studio sotto la voce "Regola Luminosità e Colore") e/o del D-Lightning Attivo (su Capture voce "Comp.Esposizione", su NX Studio vedi voce "Compensazione Esposizione"), ognuno o comtemporaneamente tutti e tre.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.