RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foliage Sicilia






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 21:19

Oggi al Maulazzo gli alberi erano già spogli al 50%, la pioggia ed il vento sferzante favoriscono la caduta delle foglie. Maggiore soddisfazione l'ho ottenuta lungo la strada che dalla statale conduce al lago; complice la presenza della nebbia i rami spogli si camuffavano bene nei colori delle foglie ancora presenti

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 21:39

Capito grazie,
allora mi conviene andare prima al Maulazzo per evitare di trovarlo tutto spoglio...

Lungo la strada che dici, che l'inverno scorso ho fatta tutta a piedi con la neve, c'è un faggeto, per questo ti è piaciuto di più :-P

Intanto qui ho fatto una galleria con gli scatti fatti sull'Etna ;-)
www.juzaphoto.com/me.php?pg=320150&l=it

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 9:41

Io questa domenica sono stato al Maulazzo. Confermo alberi spogli al 50% e un fortissimo vento che ne buttava giù delle altre in continuazione.
Amici miei hanno fatto il percorso Piano Provenzano-Timparossa-grotta dei lamponi, ed hanno trovato già gran parte delle foglie a terra in prossimità del Timparossa. Considera che in questo secondo caso i luoghi visitati hanno altitudine compresa fra i 1700 e i 2000mt, quando si passa dall'altro lato nei pressi di Monte Nero. Fra una settimana saranno da preferirsi senza dubbio le quote più basse. Il lago Maulazzo sta a circa 1450mt...
Io qui su Juza non ho pubblicato niente, ma su Fb ho messo ieri sera una galleria. Se vuoi vedere lo stato del foliage al Maulazzo del 07/11/2021, puoi andare lì. Ho il profilo aperto a tutti

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 10:10

Messina:
- Lago Maulazzo (Parco dei Nebrodi);
- Lago Biviere (Parco dei Nebrodi);
- Bosco Malabotta;


Per chi entra nel Parco dei Nebrodi dal lato nord (Lato Galati o Longi), voglio ricordare che c'è il bosco di Mangalaviti, una faggeta ultracentenaria, che sta a quote comprese fra i 1300mt e i 1450mt. Proseguendo da lì si arriva rispettivamente prima al lago Biviere e poi al Maulazzo

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:13

Grazie mille delle info

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me