JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io mi ci trovo molto bene. Comunque se hai già delle ottiche potresti prendere una 645d, che dovrebbe essere ccd. Alla fine hai un sistema af perfettamente funzionale con un parco ottiche notevole e prezzi umani
A dire la verità ho visto che la resa del sensore CCD è diversa da quello Cmos e questo, come fotoamatore, mi permette di fare tutte le prove che desidero visto che con la fotografia non ci lavoro più. Sono incuriosito dalla qualità dell'immagine dei dorsi da pixel di 9 micron e 16 bit. Dalle foto in rete vedo che i colori del dorso CCD hanno un che di diverso molto bello nella resa finale poi non so se è merito solo di C1 ma non credo. Poi c'è il discorso degli iso nativi a 25 con totale assenza di rumore a tutto vantaggio del file, e il limite dei 100 iso...
Bel sensorone, non c'è che dire. Invece poi hanno preso questa piega del 33x44 e per prendere un vero 4.5x6, a parte che sono pochi, comunque bisogna svenarsi.
Personalmente mi accontento della pentaxona, anche perchè tutto il sistema mi è costato relativamente poco e dunque lo uso a cuor leggero. Spendere decine di migliaia di € solo per un corpo macchina, oltretutto per uso amatoriale, non fa per me
Leone, ti do ragione in pieno, quel dorso è un Ccd del 2005 e se si ferma lo si usa come fermacarte... La 645z è un'altro pianeta, ci sono esattamente 20 anni di differenza. Ho visto il 65+ che ha il sensore ancora più grande ma nell'usato parliamo di almeno 4Mila, io ne ho spesi 500 così uso l'80mm Mamiya. Vedo cosa trovo con l'anno nuovo come corpo, ora sono in rosso per spese fotografiche. Certo hanno sensori impressionanti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.