JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io uso a volte anche un'altro modo metto a fuoco una certa zona e poi aspetto che la gente ci passi, se devo usare per esempio un obiettivo molto aperto e manual focus.
Dipende dalla macchina e dalle abitudini. Una a telemetro (ma anche la ricoh gr) la userei con fuoco a stima\iperfocale. Un reflex non avanzatissima con af-s, una mirrorless moderna tranquillamente in af-c
“ metto a fuoco una certa zona e poi aspetto che la gente ci passi, „
E' un'ipotesi effettivamente... ma poco confacente con la tipologia di foto che solitamente faccio... non propriamente street, quanto piuttosto reportage/life e la tipologia di persona inquadrata è importante, non mi serve un semplice passante...
“ una mirrorless moderna tranquillamente in af-c „
Infatti... aldilà dell'iperfocale che come già detto ho avuto modo di utilizzare spesso e che ha ovvi limiti, l'af-c (performante come credo sia quello della mia x-t4) ritengo possa essere la soluzione migliore (anche se non l'unica) per quel genere di foto... non avendolo mai usato prima, il senso del thread era proprio capire se poteva essere indicato per quella tipologia di scatti oppure no... ed è anche, perché no, l'occasione per imparare ad utilizzare qualcosa (per me) di nuovo...
Sarà perché ho preso l'abitudine in analogico ma io continuo a usare l'iperfocale regolata à una distanza fra 1,50 e 3m. dipende dall'apertura, oppure ho provato pure con obbiettivi non AF (vintage) e grazie alla lunga e precisa corsa della ghiera di MaF riesco a fotografare soggetti in movimento in MaF manuale anche à f/2....insomma continuo preciso come in analogico per me l'AF non esiste
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.