RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"Le prime 10000 foto sono da buttare"


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » "Le prime 10000 foto sono da buttare"





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 13:16

Magari il secondo fotografo fotografa da 50 anni e il primo si è appena comprato la fotocamera.
E poi i fotografi reali credo siano una via di mezzo. Personalmente cerco di non scattare a vanvera, ma se trovo qualcosa che mi piace davvero anche se sono convinto di aver già scattato la foto giusta qualche variante di esposizione e di composizione la faccio lo stesso, perché nessuno è nato imparato, e infatti a volte scopro che la foto giusta è quella che consideravo una variante...

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 14:03

Mettendomi a lavoro sul un progetto, mi sono reso conto che, da 2 anni a questa parte, davvero ho fatto, PURTROPPO, delle foto che adesso le guardo e dico " Bah!" per poi cestinarle. Ovviamente sono all'inizio della mia cernita ed il mio archivio conte migliaia di fotografie
.

Beh è normale, si cresce, si cambiano i gusti, si subisce l'effetto Dunning-Kruger.


Quindi, in sostanza mi chiedo, se prima erano le prima 10000 foto ad andare via, oggi che siamo nel digitale, quante ne saranno? Domanda quasi retorica.


Si ovvio molte di più. Se scatti compulsivamente, e il digitale ti invoglia in questo, tra una foto e l'altra si "impara" meno per cui ci vogliono più foto. L'interesse a imparare che hai tu di sicuro aiuta a incanalare gli sforzi e velocizzare i progressi.

Detto questo, "cestinare" lo scatto fa comunque parte integrante del processo fotografico.
Anche Bresson cestinava parecchio. L'illusione del suo saper cogliere l'attimo decisivo "alla prima" deriva dal fatto, oltre che dal suo immenso genio, dalla selezione a monte che faceva.



avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 16:10

L'illusione del suo saper cogliere l'attimo decisivo "alla prima" deriva dal fatto, oltre che dal suo immenso genio, dalla selezione a monte che faceva.


Esatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me