“ Mettendomi a lavoro sul un progetto, mi sono reso conto che, da 2 anni a questa parte, davvero ho fatto, PURTROPPO, delle foto che adesso le guardo e dico " Bah!" per poi cestinarle. Ovviamente sono all'inizio della mia cernita ed il mio archivio conte migliaia di fotografie „
.
Beh è normale, si cresce, si cambiano i gusti, si subisce l'effetto Dunning-Kruger.
“ Quindi, in sostanza mi chiedo, se prima erano le prima 10000 foto ad andare via, oggi che siamo nel digitale, quante ne saranno? Domanda quasi retorica. „
Si ovvio molte di più. Se scatti compulsivamente, e il digitale ti invoglia in questo, tra una foto e l'altra si "impara" meno per cui ci vogliono più foto. L'interesse a imparare che hai tu di sicuro aiuta a incanalare gli sforzi e velocizzare i progressi.
Detto questo, "cestinare" lo scatto fa comunque parte integrante del processo fotografico.
Anche Bresson cestinava parecchio. L'illusione del suo saper cogliere l'attimo decisivo "alla prima" deriva dal fatto, oltre che dal suo immenso genio, dalla selezione a monte che faceva.