RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fiocchi di neve veri o PP?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fiocchi di neve veri o PP?





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 13:36

"Se si parla di scatti notturni, difficile ci sia luce naturale. È inappropriato parlarne..." Di giorno è naturale di notte ci sono fonti luci inevitabilmente...capisco devi attaccarmi in qualche modo ma cerca di farlo bene.MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 13:45

Tante cose sono cambiate, non dubito che sia cambiata anche la fotografia, anzi, ne sono certo; dubito che sia cambiata in meglio, anzi, anche in questo caso ho una mia opinione, opinione che mi sta portando sempre più ad allontanarmi da questo bellissimo hobby, o meglio: mi sta portando ad allontanarmi dal vedere i lavori altrui, non dal praticarlo; questo è un vero peccato perché vedendo i lavori altrui si impara (come ho imparato) molto, ma quando non so più se ciò che sto osservando è vero oppure è frutto di pasticci con photoshop non ho più interesse a guardare perché non so più che cosa potrei potrei imparare visto che la parte di fotomontaggi ed esagerazioni varie non mi interessa. Per me è come se fossi uno sportivo e cercassi di confrontarmi con altri atleti ma questi sono dopati.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 13:45

Nei post di Vincenzo quanto e perché si vede che sta nevicando?
1) non si vede assolutamente. Potrebbe anche non nevicare, è solamente un paesaggio innevato. Se si ingrandisce, di tanto, si scorge molto vagamente delle flebili strisce sul cielo
2) molto flebile sugli sfondi scuri, flebile perché in lontananza. Si vedono i fiocchi intorno al lampione (forte illuminazione artificiale). Ci fosse stata una luce molto più vicina alla fotocamera I fiocchi sarebbero stati molto più evidenti, oppure col flash.
3) anche qui in lontananza solo ovviamente su fondo scuro. L'illuminazione è più intensa e diffusa in questa scena sulla quinta, ciò contrasta maggiormente i fiocchi. Uno spot di un lampione sulla metà sinistra, in questo caso più vicino alla fotocamera, fa risaltare bene i fiocchi. Che, non avendo il colpo di luce del flash, assumono delle forme più allungate e filiformi.

Questa è la spiegazione tecnica, fotografica e di luce, al netto di cosa è possibile fare in pp che ormai sanno anche i muri.
Poi ovviamente per le interpretazioni personali, la filosofia, le preferenze etc etc co sono altre 3 pagine. Ma il 3d era una curiosità come, ed eventualmente il perché. Con molte spiegazioni tecniche antecedenti esaurienti e precise sul perché è come, recepite con ringraziamento dall'autore del topic ormai 5 pagine fa..

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 13:47

Mica devo attaccarti Vinx. Hai detto un'inesattezza. Fonti di luce... artificiale, semplice. Càpita. Finita lì...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 14:06

Hai ragione...che vuoi che ti dica.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 14:15

Concordo in toto con gli ultimi interventi di Diego e Gsabbio: a mio avviso queste forme sempre più eccessive di manipolazione stanno avendo effetti nefasti non tanto sulla "artisticità" della fotografia quanto piuttosto sulla sua credibilità oggettiva.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 14:19

Si ma nel caso della prima foto le manipolazioni ve le state suonando e cantando solo voi, non so se è chiaro.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 14:23

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 14:34

Diebu la p.p è sempre esistita, una volta era un lavoro affidato ad un grafico (non tutti eh) mentre oggi come la fotografia è alla portata di tutti se non per lavori più complessi (un jpg è la p.p della fotocamera stessa). Proprio perché la tecnologia permette a tutti di poter ottenere belle foto (ci sono bambini che fanno foto più sensate degli adulti) bisogna andare oltre come è successo nella pittura man mano che la fotografia prendeva piede nelle arti visive. Da un mio punto di vista bisogna sempre studiare e capire i lavori degli altri per poi cercare la propria strada a prescindere che si usi digitale o analogico.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 14:45

"Si ma nel caso della prima foto le manipolazioni ve le state suonando e cantando solo voi, non so se è chiaro."...ho guardato la prima foto senza indagare ne conoscere l'autore e ti assicuro che ottenere quell'effetto in p.p non è nulla di difficile. L'ha realizzata con il colpo di flash senza aggiungere nulla in fotoritocco ci sta, non voglio metterlo in dubbio ma non mi sarei meravigliato se l'avesse fatto (non è una critica negativa), tutto qui.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 14:46

Perfetto Vinx;-).

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 16:15

“"Se si parla di scatti notturni, difficile ci sia luce naturale. È inappropriato parlarne..." Di giorno è naturale di notte ci sono fonti luci”

A me è capitato di usare la luce solare anche di notte ma è un ragionamento complesso e si va fuori topic ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 16:42

Diebu la p.p è sempre esistita, una volta era un lavoro affidato ad un grafico (non tutti eh) mentre oggi come la fotografia è alla portata di tutti se non per lavori più complessi (un jpg è la p.p della fotocamera stessa).

Non sto parlando di PP ma di veri e propri fotoritocco, non butyiamola sul solito discorso che anche il JPG è la PP del RAW, il JPG mica toglie o aggiunge elementi, da su, lo sai bene pure tu.
Poi oh... se a qualcuno piace vedere un'immagine che simula la realtà, e non gli interessa il fatto che sia reale o appunto finta, buon per lui, per me è come fare sesso con una donna e questa simula un orgasmo invece di averlo veramenteMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 17:56

Certo Diebu, come ultimamente mi faceva notare un amico il fotoritocco di oggi è usato molto dal fotoamatore più che dal professionista. È vero nulla di sbagliato. Quando applicavo la p.p per i fotografi tutto ciò che era finto in gran parte veniva costruito già sul set (ma sempre finto era). Oggi ancora è così tranne in alcune situazioni dove per motivi di budget o comodità lo si fa in PS. Quando parliamo di foto per documentazione il fotoritocco inteso come manipolazione è barare per tutt'altro è saper lavorare soprattutto se parliamo di lavoro. Purtroppo per chi non ha mai lavorato nel campo è difficile da farlo capire e sinceramente la cosa non mi interessa. Si fotografa per motivi differenti, il fotoamatore (non tutti) per hobby il professionista per lavoro. Il grande Gastel in diversi suoi progetti ha fatto uso del fotoritocco avvalendosi di grafici molto bravi. Ho citato Gastel ma non è l'unico...poi se quel tipo di immagini non vengono considerate come lavoro fotografico non so che dire. "è come fare sesso con una donna e questa simula un orgasmo invece di averlo veramente"...esatto, non è mica una novità che molte donne simulano l'orgasmo e l'uomo è convinto di esser stato uno stallone...esempio perfetto.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me