RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio troppo doloroso?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Passaggio troppo doloroso?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 23:21

...non ho nessun rimpianto, tranne per:
- Durata batterie
- Mirino ottico
- Menù
- Estetica
- Reattività autofocus (avendo avuto 1Div, mi sarebbe servita semmai una A9!)

Hai detto niente;-)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 23:32

mi sto avvicinando seriamente alla fotografia di paesaggio, diurna e notturna..per questo sto cercando di capire se sbaglio o se è anche un problema di attrezzatura”


Se non avessi altre cose da fare e fossi in vacanza mi piacerebbe trollarti e convincerti che è colpa dell'attrezzatura per farti cambiare tutto e ritrovarti a fare le stesse cose come prima.


avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 11:07

Se facciamo un test cieco su 100 foto scattate ad un paesaggio tra sensori m4/3, apsc, ff sono sicuro che sarebbe quasi impossibile associare ad ogni fotografia il giusto sensore.

Io non credo proprio che cambiando macchina fotografica tu possa colmare il presunto gap che vedi con i tuoi amici, semmai potresti investire su di te, facendo un corso serio, e capire bene come sviluppare il file. Ecco questo si che farebbe decisamente la differenza.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 11:24

Premesso che una ML non ti renderà un fotografo migliore ma che, in alcune circostanze, ti "aiuterà" ad ottenere uno scatto "più corretto", io al tuo posto visto il tuo parco ottiche, rimarrei in Canon (R6 o R5).
Ma se già ti poni il dubbio che ML significa solo Sony... insomma mi sa che i tuoi amici ti hanno fatto il lavaggio del cervello.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 11:29

Beh Nello, se sei passato in Sony ovvio che hai rimpianti per menù, mirino ottico ed estetica...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me