| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 10:23
Per una buona visione credo che il binocolo non abbia alternative. Per una buona visione anche la stabilizzazione non ha alternative. La stabilizzazione di ottiene acquistando un binocolo stabilizzato, ahimé costoso, o mettendo un normale binocolo su un treppiede o supporto equivalente. Un binocolo buono, una volta stabilizzato, darà una visione migliore di uno Swarovski a mano libera, anche a 8x L' impiego determina la luminosità. Per l' impiego in montagna un 8x30 non è difficile da trasportare e il treppiede spesso lo si porta per la fotografia, anche se oggi le stabilizzazioni pressoché onnipresenti ne hanno ridotto l' uso. Poi, per piantare un chiodo va bene anche un sasso, ma non è lo strumento migliore. |
user12181 | inviato il 08 Febbraio 2023 ore 8:09
Mi chiedo però la ragione della poca diffusione degli stabilizzati, sicuramente non è il prezzo, per quanto mi riguarda è il peso, e mi scoccia anche la dipendenza dalle batterie, forse per molti incide anche una scarsa ergonomia. In ogni caso, fra uno stabilizzato di qualità ottica molto buona e un non stabilizzato di qualità ottica migliore del primo, preferisco il secondo, lo posso sempre mettere su treppiedi per ottenere l'ottimo. Preciso che quando parlo di alienazione intendo estraneità all'oggetto, perdita del legame costitutivo con la natura, ma in effetti è questa la strada che percorre l'uomo in modo inesorabile. Il binocolo ottico è "romantico", nel senso storico culturale del termine, il campo di vista apparente consente l'esperienza immersiva umana/divina "Eines zu sein mit Allem, was lebt." Forse non è un caso che i costruttori di binocoli alfa, quelli che credono maggiormente nel binocolo, siano quasi totalmente mitteleuropei, e che perseguano ostinatamente l'ampliamento del campo di vista apparente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |