| inviato il 23 Agosto 2021 ore 12:33
Col passare degli anni sono arrivato alla conclusione che le ferie con la famiglia sono una pessima occazione per fare fotografie, specialmente quelle paesagistiche, quindi da qualche tempo sto pensando di ritagliarmi qualche giorno e partire per un viaggio fotografico. Causa vari scazzi della vita e anche un po' l'età, vorrei evitare i viaggi fai-da-te ma piuttosto affidarmi a professionisti che curino l'organizzazione del viaggio. Non ho una meta precisa, ed il raggio d'azione è, diciamo, l'europa. Come prima esperienza avevo pensato ad una cosa di questo tipo: www.viaggifotografici.biz/workshop-fotografico-laghi-plitvice-croazia< Tanto per iniziare, qualcuno consoce e mi può consigliare ques'agenzia? Un viaggio del genre vale veramente 700 euro circa di spesa o ci possono essere soluzioni più economiche, tenendo conto come ho già detto che non voglio sbattermi ad organizzare io stesso? Grazie in anticipo a chiunque mi possa dare una mano. |
| inviato il 24 Agosto 2021 ore 11:42
Di mio sono totalmente refrattario ad avere uno davanti che mi dice dove, come e quando posso scattare se poi ci aggiungo che si deve seguire l'estro e quanto fermarsi in un punto di un gruppo di persone tutte incartate in un programma io voto per un bel Ma anche no . Ho fatto ancora dei brevi viaggi in Europa a scopo curiosità/fotografico ma in autonomia totale, un po' organizzato prima da casa si ma con il vantaggio di poter inserire qualsiasi variante in qualsiasi momento, in Baviera, in Ungheria, Rep. Ceca, Austria con i pernottamenti ho sempre speso molto meno comprese le colazioni ma cosa fondamentale zero orari imposti o meglio scopo e destinazione dettavano gli orari sia di levata, pasti e rientro alla camera. Da solo in quattro/cinque giorni se non sprechi tanto con il viaggio fai tanto. |
| inviato il 24 Agosto 2021 ore 12:05
Si certo. Se ti organizzi il viaggio puoi fare le cose in autonomia ma se non conosci il posto il rovescio della medaglia è che rischi di perdere molto tempo a cercare i posti e le ore migliori. Inoltre per ragioni personali e di tempo non me la sento di affrontare un viaggio senza un minimo di supporto ed organizzazione. Sono disposto a cedere un po' di "indipendenza" in favore di meno stress. |
| inviato il 24 Agosto 2021 ore 12:44
Più o meno mi trovo nella stessa condizione, nel senso che da anni ho rinunciato a fare FOTO durante le vacanze, anche perché sono vacanze e mi piace prendermela comoda e dormire. La macchina la porto, ma pochi e piccoli obiettivi e solo foto ricordo, nulla di paesaggio o roba impegnata. Ma tanto ormai il covid mi ha fatto venire lo s× alla fotografia ed è un anno e mezzo ormai che non faccio nulla. Ogni tanto mi organizzavo con amici e veniva fuori sempre qualcosa di interessante, sia giornate toccata e fuga, sia mini viaggi organizzati in autonomia con pernottamento in B&B, nulla di complesso da fare. Poi, poco prima del covid provai un'esperienza diversa, mi presi un aereo, un'auto a noleggio e me ne andai a scattare l'alba a BLED in Slovenia, in totale solitudine... così tanto per rilassarmi che venivo da un periodo di cacca. Fu abbastanza liberatorio e riflessiva come uscita, ma anche un po' noiosa, perché a parte gli scatti poi mi rompo a stare da solo. Riguardo a queste agenzie, mi affiderei anche io ad una di esse per viaggi impegnativi, tipo Islanda, Lofoten, etc..., perché non saprei neanche dove andare a scattare. L'importante è che non mettano la parola WORKSHOP nel titolo, ecco quelli li evito volentieri, perché se io spendo 3/4k per fare un viaggio fotografico, si presuppone che io abbia già l'esperienza necessaria a fare determinati scatti e non che mi venga il tizio di turno a spiegarmi come fare post-produzione o come impostare la macchina per fare le lunghe esposizioni... va bene il consiglio sul campo, quello lo si scambia normalmente anche tra amici e spesso vengono fuori spunti interessanti. Quindi io sono favorevole a queste organizzazioni, purché restino confinate nell'ambito di GUIDE/accompagnamento e non si ergano ad istruttori... Comunque Plitvice te lo fai tranquillamente senza viaggio organizzato, prenotati un B&B (almeno 2/3 notti) lì vicino e fatti un giro nel parco, il percorso è praticamente obbligato, attento solo ai cinesi che arrivano a decine e ti fanno tremare tutto, quindi armati di pazienza... tanta pazienza... |
| inviato il 19 Ottobre 2021 ore 13:38
Domenica sono tornato da Plitvice. Bella esperienza. Non vado oltre per non dare l'impressione di essere stato pagato per fare promozione ma è un posto da visitare, con o senza viaggio organizzato. Solo bisogna armarsi di tanta pazianza perchè vi troverete a competere per un buon punto di inquadratura con decine di altri fotografi. |
| inviato il 19 Ottobre 2021 ore 13:48
“ Solo bisogna armarsi di tanta pazianza perchè vi troverete a competere per un buon punto di inquadratura con decine di altri fotografi. „ |
| inviato il 19 Ottobre 2021 ore 15:46
Anche a me fa scendere la catena pensare ai workshop… però pure io per varie ragioni preferisco non viaggiare da solo e non sempre ho il tempo per organizzare… oltre a divertirmi di più in 2,3,Max 4. Il top per location remote per me sarebbe la guida, tutor fotografici non ne voglio, suona presuntuosa come affermazione ma tant'è |
| inviato il 19 Ottobre 2021 ore 16:03
No ma attenzione, io mi riferivo ai fotografi che abbiamo già trovato sul posto! Il nostro gruppo, di una decina di persone, non ha avuto nessun problema nel coordinarsi. Magari fosse stato quello il problema. E' che il fototurismo ormai è un fenomeno di massa. |
| inviato il 19 Ottobre 2021 ore 16:05
“ E' che il fototurismo ormai è un fenomeno di massa. „ eh bè, grazie al razzo |
| inviato il 19 Ottobre 2021 ore 20:42
Dovevo esserci anche io questo week end, purtroppo causa bimba che non è stata bene ho dovuto annullare tutto, perdendoci anche tutti i soldi delle varie prenotazioni. Poi ci si lamenta che il covid ha ucciso il turismo! Ci riproverò tra qualche settimana (ovviamente cambiando albergo), sperando di riuscire a prenotare 1-2gg prima al massimo (non mi faccio fregare un'altra volta). |
| inviato il 19 Ottobre 2021 ore 21:18
“ Dovevo esserci anche io questo week end, purtroppo causa bimba che non è stata bene ho dovuto annullare tutto, perdendoci anche tutti i soldi delle varie prenotazioni. Triste Poi ci si lamenta che il covid ha ucciso il turismo! Ci riproverò tra qualche settimana (ovviamente cambiando albergo), sperando di riuscire a prenotare 1-2gg prima al massimo (non mi faccio fregare un'altra volta). „ Da un certo punto di vista forse è meglio così, perchè siamo ancora un po' indietro coi colori. Penso che saranno al massimo per fine mese. PS: Per chi è interessato a dare un'occhiata qui il link alla mia galleria dedicata al viaggio. E' in divenire, ogni giorno aggiungo uno scatto in ordine cronologico / logico. www.juzaphoto.com/me.php?pg=319222&l=it |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 7:37
Stesse condizioni....mai fatti viaggi fotografici, ma mi piacerebbe....più che altro, come già riportato, ti portano in posti da fotografare che io non troverei...grazie.g |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |